Il progetto dei requisiti acustici passivi

Acustica
Data
23/01/2020
Luogo
Hotel Four Points by Sheraton adiacente alla Fiera Klimahouse 2020, sala Vajolet, Via Bruno Buozzi 35, Bolzano
Durata
3 ore
CFP
3 CFP per Ingegneri, Architetti, Geometri e Periti Industriali.

Descrizione

Il corso si pone l’obiettivo di analizzare i contenuti delle relazioni di calcolo previsionale dei requisiti acustici, le prescrizioni legislative da rispettare (DPCM 5-12-1997, Decreto CAM) ed i più recenti modelli di calcolo (UNI EN ISO 12354-2017).
Il corso vuole essere un’occasione d’approfondimento e di confronto per chiarire i dubbi più diffusi sia sull’applicazione dei limiti legislativi che sui metodi di calcolo da utilizzare.
Ad esempio:
— Quali sono le regole da rispettare e quali le norme di calcolo da utilizzare?
— Chi può eseguire il progetto acustico previsionale? E chi il collaudo?
— Come si diventa TCA (Tecnico Competente in Acustica)?
— Quali novità sono state introdotte con le norme UNI EN ISO 12354-2017?

   
Quota Standard: 45€ + IVA

Posti esauriti