Termografia, rinnovo e ricertificazione del patentino di 1° o 2° livello, corso on line
Altro

Descrizione
Il riferimento per la formazione degli operatori termografici è la norma UNI EN ISO 9712:2012 “Qualificazione e certificazione del personale addetto alle prove non distruttive - Principi generali”.
Secondo questa norma il certificato di operatore termografico di 1° o 2° livello ha una validità di 5 anni dalla data di abilitazione ottenuta con la partecipazione ad un corso e il superamento dell’esame.
Alla scadenza è necessario fare una domanda di aggiornamento con una delle seguenti modalità:
- domanda di rinnovo: per prolungare la validità del patentino alla scadenza dei primi 5 anni;
- domanda di ricertificazione: per prolungare la validità del patentino dopo 5 anni dal primo rinnovo.
In entrambi i casi per procedere è necessario fare una richiesta formale a un ente accreditato tramite un centro di formazione. Il nostro corso è l’occasione per raccogliere insieme la documentazione necessaria e formulare correttamente la domanda di aggiornamento (oltre a ripassare insieme le buone prassi d’uso della termocamera).
Scadenza del patentino
Il patentino di operatore termografico è rilasciato con la partecipazione ad un corso e al superamento di un esame con un ente accreditato (nel nostro caso DEKRA).
La data di scadenza è riportata sia sul certificato che direttamente sul patentino.
La domanda di rinnovo o di ricertificazione si può fare nell’intervallo di tempo di ± 6 mesi da tale data di scadenza.

Quota Standard: 390€ + IVA
Quota Scontata: 340 € + IVA*
Iscrizioni aperte
Per effettuare la registrazione al corso devi prima ACCEDERE al sito