Klimaenergy pone al centro dell’attenzione tecnologie innovative, contesti applicativi e soluzioni energetiche provenienti da tutti i settori delle energie rinnovabili, dalla produzione di elettricità e di calore al raffrescamento.
EDILCAMP 2013 è il primo BarCamp italiano dedicato a edilizia, innovazione, tecnologia, compatibilità.
Mostra – convegno sull’efficienza energetica e sostenibilità in edilizia
Progetto Comfort è una manifestazione fieristica nazionale sui Sistemi Energetici, sulle Tecnologie per l’Ambiente, sulle Eco Costruzioni e sull’impiantistica civile e industriale.
ANIT in collaborazione con Fiera Bolzano ha il piacere di invitare tutti gli iscritti al sito ANIT.IT ad una visita gratuita a Klimainfisso 2013. Per scaricare il ticket gratuito seguire i seguenti sei passi:
1. Andare sul sito: http://fierabolzano.artacom.it/biglietteria/listaEventi…
2. Inserire in alto questo codice promozione kif13_free4u998, senza spazi liberi e virgola. Cliccando Inserisci vedrete cambiare il prezzo del Ticket Open: l’importo diventerà pari a 0 Euro.
3. Inserite 1 nel campo Quantità e confermate in basso per arrivare alla maschera di registrazione
4. Registrate i vostri dati o inserite i dati per chi fossa già registrato
5. Riceverete il vostro ticket gratuito direttamente via email
6. Stampate il ticket e portatelo con voi a Bolzano. Potrete accedere direttamente in fiera senza dover passare dalle casse.
Vi aspettiamo!
ANIT sarà presente anche nel 2013 alla Fiera bolzanina, giunta alla sua ottava edizione. ANIT ha in programma un fitto elenco di eventi: minicorsi c/o il proprio stand, corsi c/o hotel Four Points Sheraton e due convegni in Fiera:
giovedi’ 24/1, dalle 10 alle 13 Convegno sala LATEMAR
giovedì 24/1, dalle 14.30 alle 17 Corso
venerdi’ 25/1, dalle 10 alle 13 Corso
venerdi’ 25/1, dalle 14.30 alle 17 Convegno sala LATEMAR
Confermata anche quest’anno l’Area degli Associati ANIT presso i Padiglioni A-B e lo Stand Istituzionale ANIT (A05/32) dove sara’ possibile conoscere e consultarsi con i tecnici dell’Associazione.
Da GREENBUILDING a NEXTBUILDING: ANIT partecipa e sostiene il nuovo evento dedicato all’efficienza energetica e all’architettura sostenibile.
NEXTBUILDING è un evento specializzato, una vetrina prestigiosa per l’eccellenza del settore che guarda a un futuro sinonimo di innovazione tecnologica, declinata negli ambiti dell’efficienza energetica e del costruire “intelligente”.
NEXTBUILDING è parte di THE INNOVATION CLOUD, un pool di eventi a forte vocazione internazionale dedicati alle tecnologie energetiche innovative: dal fotovoltaico alle rinnovabili elettriche, dall’energy storage alla mobilità sostenibile, dall’efficienza energetica all’architettura sostenibile. Un contenitore innovativo per tecnologie fortemente sinergiche e interconnesse.
ANIT sarà presente al Pad.7 Stand D 17 – L’area ANIT vedrà espositori i soci: BAMPI – CAPAROL – DIASEN – ELLE ESSE – NEW ECO ROOFING – SERISOLAR – TELEMA.
Per maggiori informazioni scarica la brochure.
Gli eventi curati da ANIT in occasione di NEXTBUILDING sono:
9 maggio ore 9/13: spazio Chorus GEWISS – Corso ANIT (a pagamento) “Ponti termici 2.0, la verifica agli elementi finiti“
9 maggio ore 14:30 Centro Congressi – workshop “Diagnosi, progetto, realizzazione e monitoraggio di un edificio riqualificato ad energia quasi zero: CASAKYOTO”.
10 maggio ore 14:000: spazio Chorus GEWISS – FOCUS TECNOLOGICO- Dall’efficienza all’ efficacia energetica, il ruolo della domotica
SALONE COSTRUZIONI E CANTIERE
ANIT e alcune aziende socie (Bampi, C&P, Diasen, Edilteco, Fluke, Over-All, Testo) saranno presenti nell’ Area ANIT del pad. 6 dedicato alle costruzioni ed al cantiere.
Guarda la locandina dell’AREA_ANIT
ANIT organizza per i professionisti un ricco calendario d’iniziative formative gratuite durante i giorni in fiera.
Guarda il Calendario Eventi ANIT
Il Salone Costruire e riqualificare: il sistema delle costruzioni si rimette in moto attraverso l’innovazione, la tecnologia e il corretto utilizzo di attrezzature e materiali ad alta prestazione per un’edilizia efficiente, sicura e sostenibile. La manifestazione biennale internazionale per il mondo delle costruzioni è pronta per l’appuntamento di ottobre 2013, con una nuova edizione decisamente specializzata: ampio spazio al Salone COSTRUZIONI E CANTIERE, dedicato alle soluzioni e alle tecnologie costruttive più innovative, ai materiali, ai manufatti, alla chimica per l’edilizia, agli utensili e alle macchine per cantiere.
Si terrà dal 21 al 23 novembre, presso la Fiera del Levante (Bari), Proenergy+, l’evento professionale dedicato all’efficienza energetica e alle energie rinnovabili, che – grazie all’innovativa formula “fieraconvegno” – si pone l’obiettivo di essere “utile” all’aggiornamento di progettisti, impiantisti e installatori del Sud Italia. Accanto all’esposizione articolata in tre aree tematiche (TC+ Termoidraulica Clima per climatizzazione, riscaldamento e idronica, ER+ Energie Rinnovabili per le fonti rinnovabili e i consumi energetici degli edifici e IE+ Involucro Edilizio per le soluzioni di efficienza energetica in edilizia), verranno organizzati numerosi appuntamenti formativi: iniziative speciali, momenti teorici e prove pratiche si alterneranno per offrire una risposta alle necessità tecniche degli operatori, che – oggi più che mai – hanno bisogno di capire come i singoli prodotti si possano integrare all’interno dell’impianto e dell’involucro edile in un’ottica di visione d’insieme.
Appuntamento di riferimento per il mondo delle costruzioni, promosso da ANCE Como e ANCE Lecco, in collaborazione con gli Ordini professionali delle province di Como e Lecco (Architetti, Ingegneri, Geometri) e con il Politecnico di Milano.