Software
Software
I software ANIT sono strumenti di calcolo semplici e affidabili per lo studio dei parametri energetici, igrotermici e acustici degli edifici.
I software sono scaricabili e utilizzabili gratuitamente per 30 giorni.
Per un uso continuativo è sufficiente diventare Socio ANIT.

Strumenti di calcolo per i Soci ANIT
PAN | Scheda | Download | Analisi termica, igrometrica e dinamica dell’involucro opaco |
IRIS | Scheda | Download | Ponti termici agli elementi finiti secondo UNI EN 10211 |
EUREKA | Scheda | Download | Calcolo del coefficiente H’T e della trasmittanza termica media Um |
LETO | Scheda | Download | Analisi del fabbisogno energetico degli edifici secondo UNI/TS 11300 |
ECHO | Scheda | Download | Requisiti acustici passivi, classificazione acustica e caratteristiche interne di ambienti confinati |
APOLLO | Scheda | Download | Analisi dell’involucro trasparente e controllo delle schermature |
ICARO | Scheda | Download | Simulazione dinamica oraria degli edifici secondo UNI EN ISO 52016-1:2018 |

Attivazione dei software ANIT
I Soci ANIT possono attivare i software e installarli su 3 PC differenti.
I software utilizzabili variano a seconda del pacchetto associativo sottoscritto come indicato nella seguente tabella (Socio base o Socio Più). È incluso per i Soci il servizio di supporto e chiarimento tecnico.
Le risposte ai principali dubbi sull’attivazione dei software ANIT sono disponibili a questo link.
Software | Funzioni | Attivazione riservata a: |
---|---|---|
PAN | base | Socio base e Socio Più |
IRIS | base | Socio base e Socio Più |
EUREKA | base | Socio base e Socio Più |
LETO | base | Socio base e Socio Più |
LETO | avanzate | Socio Più |
ECHO | base | Socio base e Socio Più |
APOLLO | base | Socio base e Socio Più |
ICARO | avanzate | Socio Più |

Note per l’installazione
I software ANIT possono essere utilizzati su computer con sistema operativo da Windows 7 (SP 1) a Windows 10 e sono strutturati per lavorare in locale, non in rete. Chi utilizza un Personal Mac Intel-based, può testare i software ANIT mediante l’uso di emulatori (ad es. VMWare, Parallels, Virtual Box, Boot Camp) di sistemi operativi Windows 7 o successivi. Il corretto funzionamento è vincolato alla qualità dell’ambiente Microsoft virtualizzato ed alla quantità di risorse (RAM, HDD e CPU) dedicate. Non è prevista assistenza per sistemi operativi diversi da Windows.