IRIS
IRIS
Ponti termici agli elementi finiti secondo UNI EN 10211

Versione gratuita per 30 giorni (attivabile dai Soci ANIT per 1 anno)
Diventa Socio ANIT per un uso continuativo del software
Guarda i video tutorial
Vai alla pagina degli esempi di calcolo
IRIS è il software per il calcolo dei ponti termici agli elementi finiti secondo UNI EN ISO 10211.
IRIS è uno strumento veloce e affidabile per la verifica dei ponti termici a supporto dei requisiti minimi di legge, dei calcoli necessari per una certificazione energetica, una diagnosi energetica o un’indagine termografica.
Il flusso del calcolo prevede 3 semplici passaggi: la selezione di uno schema preimpostato a partire dall’archivio di IRIS, l’inserimento delle caratteristiche di interesse per quanto riguarda materiali, geometrie e condizioni al contorno, la simulazione del nodo e la lettura dei risultati.
I principali risultati di calcolo:
- Trasmittanza lineare totale interna ed esterna
 - Trasmittanza lineare parziale interna ed esterna (coefficienti ψ)
 - Coefficiente di accoppiamento L2d
 - Calcolo dei flussi energetici attraverso il ponte termico
 - Profilo completo della distribuzione delle temperature del nodo
 - Identificazione delle isoterme di rischio muffa e rischio condensa superficiale
 - Controllo della temperatura di progetto del nodo
 - Grafici di distribuzione dei flussi termici e dell’umidità relativa
 - Grafico delle temperature superficiali di supporto alla diagnosi termografica
 
La relazione finale:
- Schede dei singoli ponti termici da allegare alla relazione tecnica
 - Relazione di progetto completa dei ponti termici di interesse
 
                    








