News
Aggiornamenti legislativi
Efficienza energetica degli edifici scolastici

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 109 del 13 maggio 2015 il Decreto interministeriale n. 66 del 14 aprile 2015, “Misure per l’efficientamento energetico degli edifici scolastici”. La norma è inserita nel “decreto Competitivita”, che ha stanziato per questa misura 350 milioni di euro attraverso il fondo rotativo Kyoto. Prevede la concessione di prestiti a tasso agevolato, lo 0,25%, per fare lavori di efficientamento energetico nelle scuole pubbliche.
UNI: commissione “Acustica e vibrazioni”

A seguito della riunione della UNI/CT 002/SC 01 “Acustica in edilizia” (sottocommissione mista Acustica e vibrazioni/Prodotti, processi e sistemi per l’organismo edilizio) tenutasi lo scorso 4 febbraio, la Commissione Acustica e vibrazioni ha preso la decisione di modificare il nome del Gruppo di lavoro 04 “Aggiornamento UNI/TR 11175”.
Conto termico: il GSE pubblica i primi risultati

Il GSE come ente preposto per seguire e monitorare il Conto Termico (DM 28/12/2012) ha pubblicato la prima relazione con i risultati tra giugno 2013 e dicembre 2014: 9822 le richieste di incentivi di cui 7720 richieste di Accesso diretto valutate di cui 7.599 da parte di soggetti privati e 121 da parte di Amministrazioni pubbliche.
La definizione degli edifici n-ZEB in Europa

Per stimolare l’aumento di edifici sempre più efficienti energeticamente, la Direttiva EPBD 2010/31/UE, ha introdotto la definizione di n-ZEB come un edificio con fabbisogno di energia quasi nullo la cui richiesta viene coperta in maniera significativa da energia da fonti rinnovabili. Come si identifica il “quasi nullo” e la percentuale di copertura da fonti rinnovabili è demandato ai paesi membri. Ogni Paese ha recepito la Direttiva quindi in base alle proprie esigenze e situazioni locali. Il Building performance Institute Europe (BPIE) ha pubblicato un interessante rapporto che riassume lo stato dell’arte sui differenti approcci e indicatori usati dai Paesi Membri (più la Norvegia) per la definizione degli n-ZEB su edifici nuovi e esistenti.