EPBD: iniziative europee per l’attuazione e posizione nazionale
Efficienza energetica

Descrizione
Convegno dal vivo a numero chiuso.
Il Convegno si terrà presso:
SAIE 2025 - Fiera del Levante - Via Giuseppe Verdi - 70132 Bari
Orari del convegno
Registrazioni: ore 14.30
Inizio convegno: ore 15.00
Dibattito e chiusura lavori: ore 17.00
Durante il convegno sarà possibile porre domande ai relatori per un confronto diretto sui temi trattati.
Contenuti
Criteri di progettazione delle strutture opache degli edifici
La nuova Direttiva per l’efficienza energetica in edilizia EPBD 4 prevede un percorso che dovrebbe avere la sua conclusione nel recepimento da parte dei Paesi Membri entro il 29 maggio 2026.
Gli obiettivi proposti dall’Europa sono molto sfidanti, vincolati a diversi step e riguardano la riduzione dei consumi e delle emissioni, il miglioramento del comfort e della sostenibilità ambientale oltre che la proposta di finanziamenti, di misure di sostegno e di altri strumenti incentivanti di per realizzare gli interventi necessari a trasformare il patrimonio nazionale in emissioni zero entro il 2050. Le difficoltà sia ambientali che economiche e le proposte dei singoli paesi saranno analizzate in sede di Commissione europea, a partire dal Piano nazionale di ristrutturazione degli edifici che dovrà essere definito entro il 31 dicembre 2026.
Durante l’evento verranno analizzati i punti salienti della EPBD, grazie alla partecipazione di un europarlamentare membro della Commissione Europea per l'energia cercheremo di capire le iniziative di supporto che l’Europa prevede e i rapporti con il nostro Ministero a quel momento ai fini del recepimento della Direttiva a livello nazionale

Per effettuare la registrazione all'evento devi prima ACCEDERE al sito