Accertamenti fonometrici e scorporo di sorgenti

Acustica
Data
15/12/2020
Luogo
Diretta Streaming
Durata
6 ore
CFP
9 CFP Periti Industriali, 6 CFP per gli Ingegneri, 6 CFP in fase di accreditamento per gli Architetti

Descrizione

Una giornata per verificare come applicare senza errori la norma UNI 10855 “Misura e valutazione del contributo acustico di singole sorgenti”.
La norma fornisce una serie di indicazioni finalizzata a identificare singole sorgenti sonore in un contesto ove non è trascurabile l’influenza di altre sorgenti e a valutarne il livello di pressione sonora.
L’obiettivo del corso è mostrare come eseguire correttamente un accertamento fonometrico in campo e un’analisi delle singole sorgenti.

A chi si rivolge
Il corso si rivolge ai tecnici competenti in acustica e ai professionisti già in possesso delle competenze di base in acustica ambientale. L’idea è di fornire un’occasione d’approfondimento e di confronto per chiarire i dubbi più diffusi sul riconoscimento delle singole quote di rumorosità ambientale.

Il corso è riconosciuto come corso d’aggiornamento per TCA (Tecnici Competenti in Acustica) ai sensi del DLgs 42/2017. (Riscontro comunicazione AGG67)
Quota Standard: 110€ + IVA
Quota Scontata: 75 € + IVA*
* la quota scontata è riservata ai Soci ANIT e agli iscritti agli Ordini aderenti alla Consulta Regionale Lombarda degli Ordini degli Architetti PPC

Posti esauriti