ANIT, insieme alle altre 29 realtà facenti parte del tavolo interassociativo “Un patrimonio da salvare”, ha inviato alle Istituzioni una lettera per sollecitare la pubblicazione del Conto Termico
Dal 30/06/2025 ENEA ha reso operativi i portali 2025 per la trasmissione delle schede descrittive delle detrazioni fiscali di Ecobonus e Bonus Casa. Il conteggio dei 90 giorni decorre quindi dal 30/06
Il 19 giugno 2025 l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la Circolare n.8/E “Novità in tema di detrazioni per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di efficienza energetica degl
Il DM 22 maggio 2025 attiva una nuova misura a sostegno della riqualificazione energetica del patrimonio edilizio pubblico residenziale ERP, pensata per incentivare investimenti privati e facilitare l
Come parte del pacchetto “Pronti per il 55%”, l’UE istituisce il Fondo sociale per il clima, progettato per essere utilizzato dagli Stati membri dell’Unione eur
Il 2 giugno 2025 la Commissione Europea ha pubblicato una serie di linee guida per aiutare gli Stati nazionali a predisporre il proprio piano di ristrutturazione degli edifici entro le scadenze prev
In collaborazione con Istituto Giordano, abbiamo organizzato un webinar gratuito in diretta streaming intitolato “Isolwashing e il nuovo regolamento prodotti da costruzione”. Isolwashing e
Abbiamo aggiornato il nostro calendario con i corsi ANIT in partenza a giugno. Tante proposte formative dedicate ai professionisti del settore: Capire gli impianti: pompe di calore Le pompe di calore
Abbiamo pubblicato sul canale YouTube ANIT, alcuni video tutorial per supportare gli utenti nell’utilizzo del software IRIS 6. IRIS è il software per il calcolo dei ponti termici agli elementi fin
Abbiamo pubblicato sul canale YouTube ANIT il webinar intitolato “Isolwashing: cos’è e come si combatte”. Il webinar è stato trasmesso in diretta il 8 maggio 2025 e fa parte della