L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato lo scorso 19 aprile un provvedimento che stabilisce le modalità per utilizzare il credito d’imposta relativo agli interventi di riqualificazione ener
Informiamo che l’Agenzia delle Entrate, con Risoluzione n. 46/E del 18/04/2019, ha precisato che la mancata o tardiva trasmissione a Enea delle informazioni riguardanti gli interventi edilizi ch
Di seguiti l’elenco dei prossimi corsi in calendario a Udine, Trento, Como, Brescia, Vicenza, Seriate, Cuneo, Milano, Mestre, Lecco, Torino e Firenze Progettazione dell’isolamento Udine, 6
È disponibile un nuovo Manuale ANIT per guidare il professionista nell’analisi dei requisiti previsti nel caso di interventi in copertura. Tali sistemi rappresentano strutture nevralgiche dal punt
Organizziamo a Milano una nuova edizione del corso completo per l’abilitazione come Tecnico Competente in Acustica (TCA). L’inizio del corso è previsto per il 23 maggio. Di cosa parliamo Il c
ANIT ha realizzato un nuovo manuale sul tema della correzione dei ponti termici in struttura contro terra sviluppato in collaborazione con il Gruppo di lavoro ANIT XPS. Questa tematica è di fonda
Il numero 67 della rivista scientifica neo-Eubios è disponibile on-line in formato digitale e sfogliabile gratuitamente a questo link. Nel numero si parla di simulazione energetica dinamica con il n
Abbiamo scritto una guida tecnica da tenere a portata di mano per imparare a governare le “Prestazioni estive degli edifici”. Siamo convinti infatti che in Italia un progetto di qualità di un edi
Segnaliamo i prossimi corsi in arrivo a Seriate, Treviso, Udine, Verona, Milano, Sondrio e Brescia: Capire gli impianti: pompe di calore e solare termico Seriate (BG), 28 marzo Come preparare la rela
Con grande gioia informiamo che nel 2019 ANIT festeggia i suoi primi 35 anni di attività con oltre 2.800 associati professionisti e onorari e 90 Aziende del settore. Siamo orgogliosi della strada fat