Sono state pubblicate le FAQ 2017 del MISE di chiarimento per l’applicazione delle disposizioni del DLgs 102 e del DLgs 141. I temi rilevanti riguardano: proposta di calcolo per valutare le differen
Sono online le linee guida per la presentazione dei progetti di riqualificazione energetica degli immobili della Pubblica amministrazione centrale (PREPAC). Il documento, predisposto da ENEA e GSE, f
È attivo il bando per l’efficientamento energetico degli edifici pubblici da 157,8 milioni di euro, potranno essere ristrutturati gli edifici sia per l’involucro esterno, sia per le dotazioni imp
Per agevolare l’attività dei certificatori, annullando completamente errori di trascrizione, dal 27 giugno 2017 cambiano le modalità di inserimento dei dati per la produzione dei certificati digit
Pubblicate dal Ministero dello Sviluppo Economico (MISE), le FAQ di chiarimento per l’applicazione delle disposizioni previste dal decreto legislativo 4 luglio 2014, n. 102, e in particolare dell’
Per agevolare l’attività dei certificatori, annullando completamente errori di trascrizione, dal 27 giugno 2017 cambiano le modalità di inserimento dei dati per la produzione dei certificati digit
È attivo il bando per l’efficientamento energetico degli edifici pubblici da 157,8 milioni di euro,potranno essere ristrutturati gli edifici sia per l’involucro esterno, sia per le dotazi
Vieni a trovarci in uno dei prossimo corsi in programma prima della pausa estiva. Sarà l’occasione per un approfondimento tecnico con i nostri esperti. E per chi non è socio anche l’occasione pe
E’ da oggi disponibile un nuovo database per i software ANIT realizzato in collaborazione con l’Azienda Socia Ediltec. Il database contiene: – Pannelli isolanti in poliuretano espan
Abbiamo aggiornato la Guida di Acustica ANIT, documento che riassume la legislazione e le norme tecniche sui requisiti acustici passivi degli edifici. Rispetto alla versione precedente (luglio 2016)