È stato pubblicato in data 20 marzo 2017, il nuovo decreto della Regione Lombardia n. 2456. Il Decreto aggiorna l’intero corpo legislativo in materia di regole per l’efficienza energetica e sosti
Sono in arrivo 100 milioni di euro per promuovere l’efficientamento energetico delle imprese in Basilicata, Campania, Calabria, Puglia e Sicilia. Le risorse – a valere sul Programma Operati
Con decreto regionale n.2456 del 8 marzo 2017, sono state integrate e riapprovate le disposizioni regionali che disciplinano l’efficienza e la certificazione energetica degli edifici. Le differe
Si riparte il 30 marzo con il nuovo Tour ANIT 2017 che prevede per quest’anno oltre 40 date di convegni itineranti e gratuiti in tutta Italia, in due proposte: PROGETTARE LA RIQUALIFICAZIONE DELL
Nella legge regionale 24/2016, pubblicata alla fine dell’anno, la regione proroga per il 2017 le agevolazioni già esistenti nel 2015 e 2016 per il recupero edilizio e l’efficientamento energetico
La proroga al 30 giugno 2017 prevista nel decreto mille proroghe in Lombardia non vale, in quanto fa riferimento ad una Legge nazionale mentre il provvedimento in Lombardia è contenuto in un document
È disponibile un nuovo Manuale ANIT per fare il punto sulla progettazione igrotermica delle coperture e sulle modalità di calcolo offerte dalla normativa di settore. Infatti nel “pacchetto” di u
Le regole sul contenimento dei consumi energetici degli edifici e sulla corretta progettazione igrotermica sono in continua evoluzione ormai da molti anni. Per affrontare l’attuale regolamentazione
Pubblicato il nuovo calendario dei corsi ANIT. Prendi nota e prenota il tuo posto registrandoti dalla pagina corrispondente sul sito. Per approfondire basta selezionare il corso di interesse e scarica
E’ stato pubblicato il Decreto 11 gennaio 2017 “Adozione dei criteri ambientali minimi” (CAM). Il documento definisce nuove prescrizioni per le gare d’appalto per la nuova cos