SAIE Bari 2025: grazie a tutti!

Grazie a professionisti e Aziende che dal 23 al 25 ottobre hanno partecipato e visitato la Fiera SAIE a BARI e in particolare la Piazza ANIT per l’efficienza energetica, il comfort acustico e la sostenibilità.
In questa quarta edizione della Fiera, che ha visto registrati ben 31.728 visitatori professionali (in crescita del 24% rispetto all’edizione 2023), 512 aziende espositrici, 80 associazioni partner e 147 convegni e workshop, si è riconfermato il valore di SAIE come punto di riferimento per il confronto tecnico e il dialogo tra tutti gli attori del comparto edilizio.
ANIT ha collaborato con SAIE e le proprie aziende associate per creare uno spazio di sinergia tra professionisti ed espositori pensato per promuovere la cultura tecnica e l’aggiornamento del nostro settore. Nella Piazza ANIT, insieme ai propri tecnici, sono state proposte numerose iniziative: interventi tecnici con esperti del settore, tour guidati tra gli stand delle aziende associate e un convegno istituzionale dedicato alle iniziative europee legate all’EPBD4 e alla sostenibilità. Un ricco programma che ha favorito momenti di confronto diretto, formazione e approfondimento sui temi chiave per il futuro del costruire, cari all’Associazione.
Grazie a tutte le Aziende Associate ANIT che hanno partecipato alla Piazza ANIT con competenza ed entusiasmo mettendo a disposizione dei visitatori la propria esperienza e le proprie soluzioni per un’edilizia sempre più sostenibile e performante.
Grazie anche a tutti i Soci e professionisti che sono venuti a trovarci, contribuendo al successo di questa edizione e per aver condiviso con noi tre giornate di confronto, innovazione e collaborazione all’insegna dell’efficienza energetica e del comfort edilizio.
Vi aspettiamo all’edizione 2027!
Guarda la nostra photogallery