I nostri soci
I nostri Soci individuali
Professionisti, studi di progettazione, imprese edili e tecnici del settore.
Ing. PALMIERI GIOVANNI
Studio/Ente: Ingegnere Palmieri Giovanni
Indirizzo: via del Tiglio 9
CAP: 25038
Città: Rovato
Provincia: Brescia
Telefono: 3286953276
E-mail: giovanpalmier@tiscalinet.it

Ulteriori qualifiche: - Corso per la formazione all’uso di Allplan
- Corso per tecnici Certificatori Energetici degli Edifici (Attestato di Frequenza)
- Corso per tecnici Certificatori Energetici degli Edifici (Attestato di Profitto)
- Corso di formazione alla professione di ingegnere (presso l’Ordine degli Ingegneri di Brescia)
- Corso di “Ponti termici 2.0, la verifica agli elementi finiti”
- Corso di “Migrazione del vapore in regime dinamico”
- Convegno “D.Lgs 3 marzo 2011, n°28 (Energie Rinnovabili)
- Corso di formazione per Coordinatori nei cantieri temporanei o mobili (CSP+CSE)
- Convegno esterno: Il nuovo regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale
- Corso M1. Progettazione Architettonica B.I.M – (Revit)
- La riqualificazione efficiente ed economicamente sostenibile integrazione edificio-impianto
- Corso M2. Progettazione Impiantistica B.I.M – (Revit)
- Corso M4. Analisi Strutturale in Ambito B.I.M. – (Robot)
- Seminario: Vulnerabilità sismica strutture esistenti
- Evento: Building automation ed illuminotecnica
- Evento: Rinforzo e consolidamento strutturale delle partizioni orizzontali esistenti
- Evento: Il trattamento dell’acqua negli impianti termosanitari, aspetti tecnico-teorici e normativi
- Evento: Nuove prospettive per l’Efficienza Energetica a seguito dell’entrata in vigore del D.Lgs 102/2014
- Geotecnica Applicata: Caratterizzazione dei Parametri geotecnici in rocce sciolte
- Evento: Seminario introduttivo valutazioni immobiliari avanzato: La valorizzazione e la valutazione degli immobili del patrimonio dello stato
- Geotecnica Applicata: Ancoraggi profondi (Tiranti, chiodi, bulloni)
- Geotecnica Applicata: Terre rinforzate
- Geotecnica Applicata: Fondazioni Superficiali
- Seminario: La corretta gestione ambientale del cantiere edile
- Geotecnica Applicata: Fondazioni Profonde (pali e micropali)
- Il contributo della ventilazione meccanica controllata nelle nuove costruzioni e nella ristrutturazione degli edifici residenziali
- Attestato di prestazione energetica degli edifici - Aggiornamento CENED+ 2.0
- Geotecnica Applicata: Modelli numerici e modelli di lavoro (4 ore)
- Progettazione evoluta degli Impianti di scarico
- Qualità dell’aria negli ambienti interni
- Geotecnica Applicata: Modello di Winkler (4 ore)
- La combinazione impiantistica solare fotovoltaico con pompa di calore per utenze residenziali
- Impianti per il drenaggio delle acqua meteoriche: sistemi convenzionali e sifonici
- AMIANTO: corretta gestione dei cantieri in cui si svolgono opere di smaltimento e rimozione
- Trattamento acqua per il risparmio energetico e l’igiene dell’acqua negli edifici
- Il recupero di rifiuti speciali nel settore delle costruzioni: aspetti normativi, tecnici e operativi
- Progetto S.C.U.O.L.A. - Smart Campus as Urban Open Lab - Obbiettivi e risultati dei dimostratori di Brescia
- Il valore di mercato dei terreni agricoli
- Recupero, rinforzo strutturale e ripristino delle strutture in calcestruzzo
- Esperto nella Gestione dell’Energia (22 ore)
- Diagnosi Energetica nelle costruzioni secondo la EN 16247 Parte II (8 ore)
- Diagnosi Energetica nelle costruzioni secondo la EN 16247 Parte III (8 ore)
- Diagnosi Energetica nelle costruzioni secondo la EN 16247 Parte IV (8 ore)
- Corso di primo livello per diventare sommelier
I dati pubblicati sono di esclusiva competenza dell’Associato.