Ripartono i convegni ANIT dal vivo
ANIT riprende da settembre la propria attività formativa e di divulgazione con un ricco calendario di convegni dal vivo in diverse località italiane.
Gli eventi in programma vedranno trattati vari temi, dall’efficienza energetica, all’acustica, alle nanotecnologie e la sostenibilità, spaziando da nord a sud al fine di favorire la massima partecipazione da parte dei professionisti di tutta Italia.
“Crediamo fortemente che la formazione dal vivo non sia da escludere dall’offerta formativa ANIT che già offre un’ampia proposta di corsi e convegni online. Finchè ci saranno Sponsor e professionisti interessati a partecipare, ANIT continuerà a divulgare i propri temi anche in presenza”. Un aspetto importante sollevato anche di recente dal CNI con il suo nuovo regolamento che ha introdotto limitazioni con vincoli territoriali per la formazione a distanza (su questo tema leggere l’approfondimento ANIT al link: https://www.anit.it/cambiano-le-regole-per-la-formazione-degli-ingegneri).
Le date e le località proposte da ANIT sono state attentamente scelte per rispondere alle esigenze dei professionisti e delle Aziende che operano nel settore. Di seguito l’elenco degli appuntamenti in programma a cui è ancora possibile iscriversi gratuitamente dal sito dell’Associazione:
11/9 a Bologna, Facoltà di Ingegneria
16/9 a Campogalliano (MO), Best Western Hotel
26/9 a Poviglio (RE), presso ISOTEX
1/10 a Seriate (BG), Scuola Edile di Bergamo
7/10 a Padova, Best Western Tower Hotel
8/10 a Trieste, MIB School of Management di Trieste
9/10 a Verona, presso Cavallo Hotel
15/10 a La Spezia, presso NH Hotel
24/10 a Bari, Fiera del Levante (SAIE BARI 2025)
5/11 a Milano, Assimpredil ANCE
13/11 a Torino, Fiera Restructura
19/11 a Rho (MI), Fiera MADE EXPO 2025
20/11 a Rho (MI), Fiera MADE EXPO 2025
Il calendario completo dei convegni ANIT in presenza è pubblicato sul sito e consultabile al link: https://www.anit.it/eventi-e-prodotti/convegni/