Leggi e norme
Norme Termica
Trova la norma che ti interessa
Categoria

I Soci ANIT hanno accesso a numerosi contenuti, corsi ed eventi per formarsi e rimanere aggiornati sui temi dell'isolamento termico e acustico.
Diventa socioDM 22 maggio 2025 per efficientamento energetico ERP
Il DM 22 maggio 2025 attiva una nuova misura a sostegno della riqualificazione energetica del patrimonio edilizio pubblico residenziale ERP, pensata per incentivare investimenti privati e facilitare l’accesso al credito.
Circolare 8/E dell’Agenzia delle Entrate
La Circolare n.8/E tratta delle novità in tema di detrazioni per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di efficienza energetica degli edifici, e per gli interventi ammessi al Superbonus.
Legge di bilancio 2025
La Legge 207, pubblicata il 30 dicembre 2024, ai commi 54, 55, 56 apporta modifiche al TUIR (Testo Unico delle Imposte sui Redditi), al DL 63 convertito poi in legge con la L 90/2013 e al DL 34 anch’esso convertito poi in legge con la L 77/2020.
Le principali novità riguardano la riduzione delle aliquote di detrazione per gli incentivi in vigore (Ecobonus, Sismabonus e Bonus casa) negli anni 2025, 2026 e 2027 e le scadenze relative alle opportunità del Superbonus.
Decreto correttivo CAM
È stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale 196 del 22 Agosto 2024, il decreto 5 agosto 2024 recante modifica al decreto n. 256 del 23 giugno 2022, recante: «Criteri ambientali minimi per l’affidamento di servizi di progettazione e affidamento di lavori per interventi edilizi»
Tale decreto va a modificare la percentuale di contenuto di materia recuperata, riciclata e sottoprodotti, prevista come obbligatoria per gli isolanti termici ed acustici in vetro cellulare. La percentuale obbligatoria passa da un minimo del 60% ad un minimo del 50%.