A chiusura della prima metà dell’anno 2019, in occasione dei suoi primi 35 anni di attività, aderiscono all’Associazione ANIT altre quattro aziende del settore ALPAC, GRUPPO PORON, HALFEN e POLIESPANSO e rientra l’associazione AIPE. ANIT è orgogliosa di questi nuovi ingressi che ampliano ancora di più la sua rappresentatività sul mercato con i settori merceologici: degli isolanti e dei sistemi di isolamento, dei sistemi a cappotto, degli infissi, dei cassonetti e casseri, dei sistemi di copertura, dei sistemi per la ventilazione, dell’impermeabilizzazione, dei sistemi a secco e della strumentazione di diagnosi. Sono altresì rappresentati in ANIT laboratori di prova e […]
Un nuovo incontro di aggiornamento legislativo promosso da ANIT si è tenuto a porte chiuse lo scorso 21 giugno, dal titolo “La sicurezza al fuoco dell’involucro edilizio”. L’incontro ha visto la partecipazione dell’Ing. Piergiacomo Cancelliere (Ph.D., Direttore Vice Dirigente del CNVVF del Ministero dell’Interno) e dell’Ing. Davide Fratantonio (Direttore Vice Dirigente Comando provinciale Vigili del Fuoco di Milano) invitati in qualità di esperti rispettivamente per la parte legislativa e per la parte applicativa/pratica. L’obiettivo dell’evento è stato quello di chiarire alcuni aspetti legati alla legislazione sul tema di sicurezza all’incendio dell’involucro edilizio, partendo dal documento ministeriale “Guida della sicurezza al fuoco […]
ANIT ha recentemente aggiornato il suo Documento “Guida alla contabilizzazione”, un approfondimento che descrive nel dettaglio gli aspetti legislativi e normativi sul tema della contabilizzazione, termoregolazione e corretta suddivisione delle spese per i servizi di climatizzazione invernale, estiva e di produzione di acqua calda sanitaria degli edifici esistenti e di nuova costruzione. La norma di riferimento è la UNI 10200 del 2018, che è stata aggiornata lo scorso ottobre, in versione più leggibile e meglio organizzata e con modifiche interessanti. Le novità introdotte nell’ultima versione della Norma riguardano il tema del raffrescamento, il tema della ricerca di dati per il […]
Si è tenuto lo scorso 16 aprile presso la sede dell’Associazione un nuovo incontro “La parola all’esperto” dedicato alle Aziende associate, sul tema della sostenibilità con particolare focus sulle dichiarazioni ambientali di prodotto (EPD) e CAM. L’evento è stato organizzato in collaborazione con il Politecnico di Milano e ha visto la partecipazione dell’arch. Ph.D Anna Dalla Valle. Al fine di aiutare nella comprensione di questi temi da parte delle Aziende si è ritenuto fondamentale chiarire quali sono i parametri di valutazione della sostenibilità con riferimento alle dichiarazioni ambientali di prodotto. Inoltre è stato descritto nel dettaglio come si costruisce e valuta un LCA (e […]
Iscriviti alla newsletter e resta sempre aggiornato sulle nostre attività
Email: *
Nome: *
Cognome: *
Provincia: *
Qualifica: *
Leggi l'informativa Privacy
Accetto i termini sulla privacy *