Il tanto atteso Decreto Legge N. 34 /2020 chiamato DL rilancio è stato finalmente pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 19 maggio 2020 e riporta 266 articoli, in cui si entra nel merito di centinaia di argomenti diversi. La prima considerazione porta a chiedersi se discutere di tanti aspetti importanti della vita del Paese non abbia creato un po’ di confusione e non abbia portato a perdersi qualche dettaglio, a volte magari importante e necessario. Gli art. 119 e 121 riguardano le opportunità per gli interventi di efficientamento energetico. Queste comprendono la detrazione del 110% delle spese sostenute dal 1 luglio […]
Per rispondere all’emergenza COVID-19 di queste settimane, ANIT propone quattro primi appuntamenti formativi – on-line e gratuiti – per i professionisti. Il primo “Isolamento acustico con ECHO”, si è tenuto stamattina con l’Ing. Matteo Borghi, esperto di acustica ANIT, che ha risposto alle principali domande dei professionisti sui calcoli previsionali di acustica edilizia. Sono obbligatori? Come vanno interpretati i modelli di calcolo? Quali accorgimenti devono essere utilizzati per realizzare concretamente un calcolo previsionale di requisiti acustici passivi? I temi sono stati affrontati utilizzando il software ANIT ECHO. Il secondo appuntamento dal titolo “Ecobonus, Bonus Casa e Bonus Facciate” è in programma […]
ANIT (Associazione Nazionale per l’isolamento Termico e acustico), AVISA-Federchimica (Associazione Nazionale vernici, inchiostri, sigillanti e adesivi), ASSOVERNICI (Associazione italiana dei produttori di vernici per edilizia, industria, legno) e CORTEXA (Consorzio per l’Eccellenza nel sistema a cappotto) – nell’ottica di tutelare il mercato e i consumatori – segnalano nuovamente che il mercato dei materiali di finitura ha visto nell’ultimo periodo un incremento di proposte cosiddette “miracolose” per l’isolamento termico e il risparmio energetico con minimi spessori (ovvero con mm o addirittura micron di spessore). Vengono promossi prodotti vernicianti o rasanti che presentano, a fronte di pochi micron o millimetri di spessore, […]
Per fare chiarezza sul tema, ANIT ha elaborato un documento di sintesi rispetto alle recenti indicazioni dell’Agenzia delle Entrate sul provvedimento chiamato “Bonus Facciate” presente nella Legge di Bilancio 2020 (Legge n.160 del 27 dicembre 2019). Il provvedimento è stato chiarito e reso applicabile dalla Circolare n.2/E dello scorso 14 febbraio 2020. L’approfondimento ANIT è strutturato in modo da riportare per ogni comma della Legge di Bilancio 2020 le indicazioni dell’Agenzia delle Entrate oltre a una serie di approfondimenti tecnici per rispondere alle seguenti domande: – Quali sono le zone A e B? – Cosa si intende con Restauro e Recupero? […]
Iscriviti alla newsletter e resta sempre aggiornato sulle nostre attività
Email: *
Nome: *
Cognome: *
Provincia: *
Qualifica: *
Leggi l'informativa Privacy
Accetto i termini sulla privacy *