Leggi e norme
Norme Termica
I Soci ANIT hanno accesso a numerosi contenuti, corsi ed eventi per formarsi e rimanere aggiornati sui temi dell'isolamento termico e acustico.
Diventa socioLegge 77/2020 + DL 157/2021
Testo coordinato degli articoli 119, 121 e 122bis della Legge 77/2020 con il DL Antifrode 157/2021.
La Legge 77 è la legge di conversione del DL 34/2020, entrata in vigore il 19 luglio 2020 e modificata numerose volte da diversi dispositivi di legge.
Il testo coordinato qui proposto integra le modifiche introdotte dal DL 157/2021, il cosiddetto DL Antifrode, entrato in vigore il 12 novembre 2021 e abrogato il 1° gennaio 2022 dalla Legge di Bilancio 2022.
Legge di bilancio 2021
È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 322 la Legge 30 dicembre 2020 n. 178 avente ad oggetto il “bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023” che ha prorogato per tutto il 2021 le detrazioni fiscali del :
• 50% per le ristrutturazioni edilizie
• 65% per gli interventi di riqualificazione energetica (eco bonus)
• 90% bonus facciata
La legge ha inoltre prorogato fino a giugno 2022 (31 dicembre 2022 nel caso dei condomini, se alla data del 30 giugno 2022 siano stati effettuati lavori per almeno il 60% dell’intervento complessivo ) il superbonus 110% apportando alcune integrazioni/chiarimenti:
- detrazione anche per interventi di coibentazione del tetto anche se non direttamente disperdente ;
- detrazione per gli edifici composti da due a quattro unità immobiliari distintamente accatastate, anche se posseduti da un unico proprietario o in comproprietà da più persone fisiche;
- modifiche al processo di approvazione degli interventi per i condomini;
- non è richiesta una polizza professionale esclusiva per le asseverazioni dei professionisti;
- obbligo di affissione in cantiere un cartello in cui indicare: “Accesso agli incentivi statali previsti dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, superbonus 110 per cento per interventi di efficienza energetica o interventi antisismici”;
Circolare 30/E dell’Agenzia delle Entrate
La Circolare 30/E dell’agenzia delle entrate, avente per oggetto “Detrazione per interventi di efficientamento energetico e di riduzione del rischio sismico degli edifici prevista dall’articolo 119 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 (Decreto Rilancio) – Risposte a quesiti”, è stata pubblicata il 22 dicembre 2020. Contiene le risposte a numerosi quesiti pervenuti sul tema dell’applicazione del Superbonus 110% (DL 34/2020).
I quesiti riguardano i seguenti argomenti:
- Principali novità introdotte dal decreto agosto
- Soggetti beneficiari
- Tipologie di immobili ammessi
- Interventi e limiti di spesa
- Opzione per cessione e sconto in fattura
- Visto di conformità
LEGGE 77/2020- DL rilancio n. 34 /2020- Legge 90/13- DL 63/2013
Decreti attuativi Ecobonus
In Gazzetta Ufficiale i decreti attuativi Ecobonus.
Sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale del 5 ottobre 2020 i due decreti del Ministero dello sviluppo economico di attuazione del Bonus 110 % e di revisione dei requisiti tecnici e procedurali di tutti i provvedimenti incentivanti per interventi di efficienza energetica
LEGGE 77/2020- DL rilancio n. 34 /2020- Legge 90/13- DL 63/2013