Anit / Leggi e norme / Termica

I Soci ANIT hanno accesso a numerosi contenuti, corsi ed eventi per formarsi e rimanere aggiornati sui temi dell'isolamento termico e acustico.

Diventa socio
Decreto interministeriale 14 aprile 2015-Scuole

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 109 del 13 maggio 2015 il Decreto interministeriale n. 66 del 14 aprile 2015, “Misure per l’efficientamento energetico degli edifici scolastici”. La norma è inserita nel “decreto Competitivita”, che ha stanziato per questa misura 350 milioni di euro attraverso il fondo rotativo Kyoto. Prevede la concessione di prestiti a tasso agevolato, lo 0,25%, per fare lavori di efficientamento energetico nelle scuole pubbliche.

Scarica il testo del decreto: dim_14_04_2015_66_effEnScuole

Maggiori informazioni:  Ministero Ambiente

Riferimento legislativo:
DM n.66 14 aprile 2015
Regione Marche- L.R. 17 del 20/04/2015

Con la L.R. 17 del 20/04/2015 pubblicata sul BUR Marche n.37 del 30/04  “Riordino e semplificazione della normativa regionale in materia di edilizia” la Regione Marche all’art.11 prevede delle disposizioni in favore del miglioramento del rendimento energetico in edilizia sia per interventi di nuove costruzioni sia per interventi di ristrutturazione e riqualificazione su edifici esistenti. Le disposizioni riguardano agevolazioni e deroghe in termini di volumetrie, distanze e rapporti di copertura.

Riferimento legislativo:
Marche: L.R. 17 del 20/04/2015
Legge di stabilità 2014- comma 139

Con la Legge di stabilità finalmente sono ufficiali le proroghe tanto attese per le detrazioni fiscali del 65% e 50%. La Legge proroga senza sostanziali differenze il provvedimento già in atto negli ultimi anni, mantenendo la quota del 65% per gli interventi di riqualificazione energetica fino a giugno 2014 e fino a dicembre 2014 per gli interventi in parti condominiali. La percentuale poi si abbassa al 50% nel 2015 per poi finire al 36 % nel 2016.

Riferimento legislativo:
Legge n. 147 del 27 dicembre 2013
Regole Applicative del Conto Termico

Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) ha pubblicato la versione definitiva delle Regole applicative del “Conto Termico”, il regime di incentivazione per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili e per interventi di efficienza energetica di piccole dimensioni introdotto dal D.M. 28/12/2012.