La Guida ANIT – Acustica edilizia, analizza la legislazione e le norme tecniche in vigore sui temi dei requisiti acustici passivi e della classificazione acustica delle unità immobiliari, per interventi su edifici esistenti e nuove costruzioni.

La Guida approfondisce:

  • Le prescrizioni del DPCM 5-12-1997
  • La norma UNI 11367:2023 sulla classificazione acustica degli edifici
  • Le indicazioni riportate nei documenti di legge che trattano i requisiti acustici passivi (Decreto CAM 2022, Leggi regionali, incentivi fiscali, ecc.)

Scarica l’indice

Editoriale

COP28 – Dubai 2023

Sistemi radianti, elementi finiti e calcoli computazionali

Neo-Eubios e l’acustica – Venticinque anni di articoli tecnici

Reazione al fuoco

Download riservato ai SOCI ANIT.

Il presente manuale, realizzato in collaborazione con Ediltec, propone uno studio dei benefici energetici grazie a interventi di isolamento termico, aggiungendo anche simulazioni volte sia a garantire il rispetto dei parametri previsti per l’accesso a forme di incentivazione, sia a immaginare edifici che ambiscano al consumo quasi zero.

I tre livelli di isolamento descritti, sono applicati a due tipologie costruttive tipiche del territorio nazionale – un edificio unifamiliare e un piccolo condominio – posizionate in località rappresentative delle zone climatiche.

Le novità del DL 212 del 29 dicembre 2023 su Superbonus e Barriere Architettoniche.

Come di consueto il quadro delle detrazioni per l’edilizia subisce a fine anno delle modifiche legate all’approvazione della Legge di Bilancio.
Il 2023 non ha fatto eccezione: il 29 dicembre è stato pubblicato infatti il Decreto Legge 212 che interviene, tra l’altro, sul quadro del Superbonus e del Bonus per le barriere architettoniche.
In estrema sintesi le novità riguardano:
− la cessazione del vincolo del doppio salto di classe per alcuni casi circoscritti in cessione del credito;
− un contributo statale per i redditi fino al 15.000€ per coprire le spese che passano dal 110% al 70%;
− intervento sull’accesso alla cessione del credito per gli interventi in Comuni in zona sismica;
− un restringimento degli interventi ammessi al Bonus per le barriere architettoniche.
Nel documento di approfondimento proponiamo:
− il testo del DL 212/23 accompagnato da alcuni commenti in azzurro;
− uno schema aggiornato sulle scadenze in vigore per i bonus in edilizia.

Nonostante la loro ampia diffusione come soluzione costruttiva, l’integrazione dei cassonetti all’interno del modello energetico solleva spesso domande e incertezze.

In questo approfondimento analizziamo le criticità associate alla modellazione dei cassonetti, dovute alla loro particolare conformazione.

Analizziamo le prescrizioni delle norme (UNI TS 11300-1 e UNI EN 10077-2) che descrivono le possibili modalità di calcolo dei cassonetti, e presentiamo alcuni esempi di calcolo a elementi finiti.

L’approfondimento è realizzato in collaborazione con EDILCLIMA srl.

Editoriale

Il futuro dell’attestato di prestazione energetica

RenovActiV-ITA: il primo upgrade del costruito italiano certificato Active House Alliance

Aggiornamento professionale obbligatorio per Tecnici Competenti in Acustica.

PNRR e transizione ecologica

Le patologie del cappotto termico

Download riservato ai SOCI ANIT.

La guida è dedicata alle regole sull’efficienza energetica e la certificazione degli edifici secondo quanto previsto in provincia di Trento. Il documento, predisposto con la collaborazione di APRIE – Agenzia Provinciale per le Risorse Idriche e l’Energia, analizza e sintetizza i contenuti del regolamento provinciale attraverso uno schema di facile lettura.

La Guida è stata aggiornata con la descrizione delle modifiche introdotte dalla DGP 2269/2021 e dal DPP 16 agosto 2022 n.11-68/Leg. Tali modifiche sono riportate in blu nel testo per facilitarne l’individuazione.

La guida analizza le regole nazionali in tema di requisiti minimi per l’efficienza energetica degli edifici e certificazione energetica. Nel documento è proposto un metodo tabellare per individuare in pochi passaggi le verifiche da rispettare con la relazione tecnica “Legge 10”.

La guida è aggiornata con le disposizioni:

  • del DM 26/6/2015 entrato in vigore il 1° ottobre 2015,
  • delle FAQ ministeriali sull’applicazione dei requisiti minimi,
  • del DLgs 48/2020 di attuazione della Direttiva 844/2018,
  • del DLgs 199/2021 sulla copertura da fonti rinnovabili.

La guida analizza i contenuti delle delibere regionali sull’efficienza energetica e la certificazione in Lombardia proponendo un metodo tabellare per individuare in pochi passaggi le verifiche da rispettare a seconda del tipo di intervento. La guida evidenzia le differenze rispetto ai requisiti minimi nazionali e rispetto ai precedenti provvedimenti regionali

La Guida è stata aggiornata con le modifiche introdotte dal Decreto 18546/2019 in vigore dal 4 gennaio 2020 e integrata con le indicazioni sulle fonti rinnovabili del DLgs 199/2021

La Guida analizza le regole per accedere al Superbonus per l’edilizia a partire dalle informazioni ufficiali contenute nei testi di legge, nelle circolari e nelle FAQ ad oggi disponibili.
Dal momento che il quadro legislativo di questo incentivo ha subito numerose modifiche dalla sua configurazione originaria ad oggi, proponiamo un documento per fare chiarezza e sintetizzare le regole per accedere alla detrazione.

Rispetto alla versione di luglio 2023 in questa edizione abbiamo introdotto la proroga al 31/12/2023 per gli interventi sulle unità unifamiliari prevista dal Decreto Legge del 10 agosto 2023 n. 104.
Rispetto alla versione di febbraio 2023, invece la Guida affronta le modifiche del Decreto Legge del 16 febbraio 2023, n. 11 e della Legge di conversione 11 aprile 2023, n. 38.
Le novità riguardano prevalentemente l’aggiornamento delle scadenze temporali per l’accesso al Superbonus e le modifiche delle regole per la cessione del credito. È stato inoltre aggiornato il capitolo 7.3 sul rispetto dei CAM.

Editoriale

Le nuove criticità delle assicurazioni specifiche per le asseverazioni

Influenza di controsoffitti fonoassorbenti sul tempo di riverberazione.
Confronto tra software e metodo di calcolo EN 12354-6

Lo scenario di sviluppo della uni 11532-3

Superbonus 110: ha ancora un futuro?

Nuova Direttiva EPBD 4: una occasione che non deve essere sprecata, ma con l’impegno di tutti.

Download riservato ai SOCI ANIT.

Il presente manuale, realizzato in collaborazione con Celenit, propone una sintesi su come valutare le prestazioni energetiche estive dell’involucro opaco degli edifici attraverso un’analisi di 3 aspetti:

  • le prestazioni dei singoli materiali,
  • le prestazioni delle stratigrafie,
  • le prestazioni della zona termica.

Abbiamo provato a individuare per ogni livello le chiavi di lettura per una corretta analisi estiva e ad analizzare le caratteristiche che influenzano i livelli successivi. Ad esempio come le caratteristiche di un materiale influenzano le prestazioni di una stratigrafia e come queste ultime influenzano le prestazioni dell’intera zona termica.
Trattandosi di un tema molto ampio abbiamo deciso di limitare l’attenzione allo studio del solo involucro opaco, ma anche così siamo fiduciosi di fornire un aiuto a chi è interessato a capire come governare al meglio le scelte progettuali.

La presente Guida schematizza i Criteri Ambientali Minimi previsti per gli appalti pubblici con particolare attenzione ai requisiti di efficienza energetica e acustica in edilizia.
Nella Guida sono presenti dei box di approfondimento su determinati parametri di valutazione che riprendono la legislazione di riferimento.
Nella parte di specifiche tecniche dei componenti edilizi per ogni tipologia vengono indicate le prescrizioni minime richieste e i documenti necessari per la verifica degli stessi criteri.
Ricordiamo che questa Guida non ha l’intenzione di sostituire il testo del DM 23 giugno 2022 (a cui è bene riferirsi in maniera diretta), ma semplicemente di presentare gli argomenti citati nei CAM in modo ordinato accompagnandoli ove utile con un commento.

La Guida è aggiornata con le indicazioni del DM 23 giugno 2022 in vigore dal 4 dicembre 2022.

Gli incentivi fiscali per interventi di efficienza energetica sull’involucro edilizio richiedono grande attenzione nella certificazione delle prestazioni degli isolanti termici. In più, il Superbonus 110% – obbligando anche alla verifica dei criteri ambientali per questi materiali – ha imposto ai tecnici di essere competenti e responsabili anche su questo tema.

Con questo approfondimento vogliamo fare un po’ di chiarezza e aiutare i professionisti a comprendere meglio quali e come siano i documenti necessari per essere tutelati.

Abbiamo predisposto un sintetico vademecum e check list di cosa pretendere, cosa richiedere e cosa eventualmente verificare. Ricordiamo sia i documenti obbligatori che le verifiche eventuali che il tecnico può eseguire in caso di dubbi su quanto l’azienda gli ha consegnato.

Non è compito ANIT definire quali siano i materiali o i certificati corretti ma crediamo che sia utile fornire ai professionisti tutti gli strumenti per poter operare nella maniera tecnicamente più corretta e tutelarsi in caso di eventuali truffe.
Affronteremo i temi legati alla conduttività dei materiali isolanti e alla verifica dei CAM – criteri
ambientali minimi. ANIT ha pubblicato più approfondimenti su questi temi, scaricabili sul sito ANIT

L’approfondimento è aggiornata a maggio 2023.

La corretta valutazione del ponte termico e la sua correzione, sono temi progettuali trasversali ai soggetti che sono parte del processo di ideazione, progettazione e realizzazione degli edifici. Questo manuale, realizzato in collaborazione con Schöck, riassume i principali argomenti legati al taglio dei ponti termici con elementi dedicati.

Il manuale approfondisce:

  • l’inquadramento legislativo e normativo, con cenni alla fisica tecnica dei ponti termici;
  • i benefici energetici e igrometrici derivanti dall’uso delle soluzioni a taglio termico proposte da Schöck (con esempi di calcolo);
  • l’efficacia dei tagli termici su edifici realizzati (con immagini termografiche).

Editoriale

Introduzione ai metamateriali acustici

La riqualificazione energetica dell’edilizia storica tra pregiudizi e opportunità

Il taglio dei ponti termici

C’è un futuro per i bonus edilizi?

Il Decreto di conversione in legge del DL 11/23

Download riservato ai SOCI ANIT.

Questo manuale, realizzato in collaborazione con Climacell, analizza le caratteristiche essenziali della fibra di cellulosa e le sue applicazioni principali.

Il Manuale approfondisce:

  • Caratteristiche tecniche e marcatura CE
  • Isolamento in intercapedine con insufflaggio
  • Isolamento in estradosso del solaio
  • Isolamento acustico e fonoassorbimento

Per ogni tipologia applicativa sono analizzati i requisiti di legge e riportati esempi di applicazione con accenni alla corretta posa a regola d’arte.

Il Tecnico Competente in Acustica (TCA) è la figura professionale definita dalla Legge quadro sull’inquinamento acustico n° 447 del 1995 idonea a:

  • effettuare le misurazioni di acustica
  • verificare l’ottemperanza ai valori definiti dalle vigenti norme
  • redigere i piani di risanamento acustico
  • svolgere le relative attività di controllo

I criteri per l’esercizio della professione di Tecnico Competente in Acustica sono stati però ridefiniti dal DLgs 42/2017, in vigore dal 19 aprile 2017.

Questo approfondimento vuole fare chiarezza sull’attuale situazione normativa e rispondere alle domande:

  • Chi può svolgere oggi l’attività di TCA?
  • Cosa richiede il Dlgs 42 per l’aggiornamento professionale dei TCA?
  • Come è possibile oggi diventare TCA?

La Guida ANIT – Regione Emilia Romagna, analizza i contenuti delle delibere regionali sull’efficienza energetica e la certificazione in Emilia Romagna proponendo un metodo tabellare per individuare in pochi passaggi le verifiche da rispettare a seconda del tipo di intervento.

La guida evidenzia le differenze rispetto ai requisiti minimi nazionali e rispetto ai precedenti provvedimenti regionali.

La guida è aggiornata con le disposizioni della DGR 1261/2022 riguardanti soprattutto le nuove regole per l’integrazione delle fonti rinnovabili. 

IL provvedimento del Superbonus nasce con il DL 34/2020 poi convertito in legge con la legge 77/2020.
Negli anni ha subito tante modifiche e di recente sono state variate le % e le scadenze per i prossimi anni a partire dal 2023.

Il DL 176/2022 all’art.9, seguito dalla Legge di Bilancio e poi dalla legge di conversione dello stesso DL 176 ha introdotto le ultime novità sostanziali. In questo documento di approfondimento ne riportiamo una sintesi.

Editoriale

Progettare con i coefficienti di scattering e di diffusione

Regole tecniche verticali: chiusure d’ambito degli edifici civili

COP 27: fatti o solo promesse?

Sondaggio sui servizi ANIT

Superbonus: due anni di modifiche

La rivista è sfogliabile gratuitamente a questo link

Download riservato ai SOCI ANIT.

Il 15 dicembre 2021 è entrato in vigore il D.Lgs 199 dell’8 novembre (Gazzetta Ufficiale n. 285 del 30/11/2021), che attua la Direttiva UE 11/12/2018, n. 2001 sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili (cd. RED II).

Tale decreto, reca disposizioni in materia di energia da fonti rinnovabili, e definisce gli strumenti, i meccanismi, gli incentivi e il quadro istituzionale, finanziario e giuridico, necessari per il raggiungimento degli obiettivi di incremento della quota di energia da fonti rinnovabili al 2030.

Nello specifico, apporta alcune modifiche al precedente D.Lgs. 28/2011, in particolare agli obblighi relativi alla copertura da fonti rinnovabili dei consumi energetici di edifici nuovi o soggetti a ristrutturazioni rilevanti. Tale obbligo è stato incrementato dal 50% al 60% ed è in vigore per tutti i titoli abilitativi presentati a partire dal 13 giugno 2022. Per gli edifici pubblici l’obbligo sale al 65%.

Il Decreto definisce anche le procedure e i titoli abilitativi da utilizzare per l’installazione degli impianti negli edifici.
Alcune Regioni, inoltre, hanno legiferato in autonomia introducendo parametri più restrittivi del D.Lgs.199, è il caso della Regione Emilia Romagna e della Provincia Autonoma di Trento.

Nell’approfondimento, presentiamo una sintesi delle principali modifiche e novità introdotte.

Il 4 dicembre 2022 sono entrati in vigore in nuovi Criteri Ambientali Minimi in edilizia – DM 23 giugno 2022 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 6 agosto 2022 che sostituisce il DM 11 ottobre 2017 che è stato abrogato il 3 dicembre 2022.

Il nuovo DM introduce l’obbligo di presentare una Relazione CAM. Per ogni singolo criterio, al fine di dimostrarne la conformità, è richiesta una relazione nella quale siano descritte le soluzioni adottate per raggiungere le prestazioni minime e premianti richieste.

Inoltre, il progettista, dà evidenza dei motivi di carattere tecnico che hanno portato all’eventuale applicazione parziale o mancata applicazione delle specifiche tecniche.

Il documento legislativo è suddiviso per capitoli in funzione dell’ambito di verifica: specifiche tecniche progettuali di livello territoriale-urbanistico, specifiche tecniche progettuali per gli edifici, specifiche tecniche per i prodotti da costruzione, specifiche tecniche progettuali relative al cantiere, criteri premianti.

Per quanto riguarda efficienza energetica e acustica il nuovo decreto introduce novità sostanziali sia nei criteri per gli edifici che nei criteri per i materiali.

Nell’approfondimento, presentiamo una sintesi delle principali modifiche che riguardano i nostri settori di competenza.

Editoriale

Il ponte termico: cos’è, cosa non è, perché, quando e quali conseguenze

Il colore nel progetto termotecnico

Misurazioni acustiche con tecnica MLS

L’applicazione corretta del pannello isolante

I nuovi CAM in edilizia

La rivista è sfogliabile gratuitamente a questo link

Download riservato ai SOCI ANIT.

Questo manuale, realizzato in collaborazione con Isolmant, descrive sistemi “a basso spessore” che in pochi centimetri consentono di ridurre in modo significativo il disturbo dai rumori da impatto.

Le soluzioni tecnologiche maggiormente utilizzate per isolare i rumori da impatto sono i massetti galleggianti e i controsoffitti fonoisolanti. Ma quando non si hanno a disposizione gli spazi necessari per installare questi sistemi, o quando si devono realizzare interventi meno invasivi, occorre prendere in considerazione altre tecnologie.

Dopo una introduzione sulle prescrizioni da rispettare e i modelli di calcolo previsionale, vengono analizzate prestazioni e indicazioni di posa in opera per massetti a basso spessore e soluzioni sottopavimento.

Col presente manuale, realizzato in collaborazione con Riwega, offriamo una sintesi sul concetto di tenuta all’aria partendo come sempre da un inquadramento legislativo e normativo per poi fare il punto sulle tecniche di misura in opera (il blower door test) e chiudere con alcuni esempi di soluzioni tecnologiche.

La tenuta all’aria di un edificio è la capacità di impedire il passaggio incontrollato di aria attraverso l’involucro dall’interno verso l’esterno e viceversa.
Per molti edifici, soprattutto se leggeri, la tenuta all’aria rappresenta un’importante strategia progettuale per garantire elevati standard di risparmio energetico e comfort igrotermico, altrimenti non realizzabili.

Per chi fosse interessato ad ulteriori approfondimenti, segnaliamo l’elenco dei riferimenti normativi, scientifici e di letteratura riportati in bibliografia e utilizzati per la stesura di queste pagine.

Il manuale, realizzato con Ediltec, tratta dell’isolamento delle strutture opache verticali e orizzontali verso locali non riscaldati.

Il Manuale si propone di analizzare le regole per l’isolamento di questo tipo di strutture approfondendo: i limiti di efficienza da rispettare per le pareti su ambiente non riscaldato (per il rispetto della legge e per le detrazioni fiscali), le modalità di calcolo dell’energia dispersa verso ambienti non riscaldati e studio delle temperature interne e i requisiti del materiale isolante.

Il tutto si declina con l’analisi di tre possibili configurazioni di isolamento (con esempi specifici): 1) isolamento all’estradosso di solaio su sottotetto non riscaldato; 2) Isolamento all’intradosso di pavimento su ambiente non riscaldato, in edificio nuovo o esistente; 3) isolamento della parete su vano scala.

Editoriale

Procedure per la misurazione e l’analisi del rumore intrusivo. Specifica tecnica UNI/TS11844:2022

Prescrizioni legislative italiane sull’efficacia dei sistemi schermanti: un commento critico a supporto del progettista

Analisi del comportamento energetico degli edifici residenziali nella provincia di Milano

Nuovi obblighi sulle fonti rinnovabili in edilizia

Klimahouse 2022

La rivista è sfogliabile gratuitamente a questo link,

Download riservato ai SOCI ANIT.

Editoriale

Rumori da calpestio a bassa frequenza: metodologie per ridurre il disturbo
Sondaggio su Superbonus ed efficienza energetica
Misure in opera di requisiti acustici passivi: tecniche tradizionali e soluzioni innovative a confronto
Come calcolare H’t, Umedia e Ubonus con Eureka
Superbonus Hotel 80%: un’opportunità per il settore HO.RE.CA.

La rivista è sfogliabile gratuitamente a questo link.

Download riservato ai SOCI ANIT.

La Guida ANIT propone una sintesi delle regole per accedere all’Ecobonus.
La versione del 10 febbraio 2022 introduce le novità della Legge di Bilancio 2022.

L’Ecobonus è uno strumento di detrazione che promuove gli interventi di riqualificazione e valorizzazione energetica del patrimonio edilizio esistente.
Si articola in molte casistiche che vanno dalla riqualificazione globale dell’edificio a interventi minori sull’involucro o sugli impianti.

La Legge di Bilancio 2022 ha confermato l’aliquota di detrazione (50-65%) per le spese sostenute fino al 31/12/2024. Ricordiamo che la detrazione può salire 70, 75, 80 o 85% per gli interventi sui condomini e abbinati a misure antisismiche.

Il download è riservato ai Soci ANIT

Editoriale

Ponti termici e Bonus 110%

Idee per un nuovo decreto sui requisiti acustici passivi

Analisi dei ponti termici: il significato del coefficiente Ψ

La COP26 lancia la sfida: taglio del 45% dei gas serra entro il 2030

Materiali e conduttività: come tutelarsi dalle truffe

ECHO 8.2 aggiornamenti e nuove funzionalità per i Soci Più

La manovra di bilancio è legge! Nuove scadenze al 2023-2025

Convegni 2022, meglio dal vivo oppure online?

La rivista è sfogliabile gratuitamente a questo link.

Download riservato ai SOCI ANIT.

Il manuale realizzato con Isopan, è dedicato al tema delle facciate ventilate.

Una facciata ventilata è un sistema di rivestimento dell’edificio tecnologicamente complesso, installato a secco e caratterizzato dalla presenza di un’intercapedine ventilata. È un sistema adatto sia agli edifici di nuova costruzione che a quelli in fase di riqualificazione, poiché è in grado di offrire alte prestazioni energetiche e una grande flessibilità tecnologica e architettonica.

Il presente manuale vuole fare il punto sulle caratteristiche e sulle prestazioni delle facciate ventilate, limitandosi a parlare di aspetti energetici, e senza pretese di approfondimenti avanzati di fisica tecnica e fluidodinamica.
Il manuale descrive la composizione di un sistema con facciata ventilata, la valutazione dell’effetto della ventilazione in base alla normativa tecnica vigente e i principali meccanismi legati all’effetto camino. Si conclude poi, con alcuni esempi di soluzioni tecnologiche e un elenco di indicazioni bibliografiche per approfondire il tema.

Editoriale

Il programma Energiesprong: un esempio di rigenerazione urbana e edilizia

Misure di speech transmission index e tempo di riverberazione in aule scolastiche prima e dopo interventi di miglioramento acustico

Il calcolo della potenza invernale ed estiva con i metodi dinamici orari

DL 77/21 e Superbonus: vera semplificazione?

4.000 Soci Individuali ANIT: analisi degli utenti e dei servizi erogati

La rivista è sfogliabile gratuitamente a questo link.

Download riservato ai SOCI ANIT.

Il manuale, realizzato con Xella, tratta dell tema del risanamento di murature umide e degradate.

Esistono numerose cause che possono portare alla presenza di umidità nelle murature sia degli edifici storici che di recente costruzione. Alcune sono più comuni, altre meno, ma in ogni caso frequenti, come ad esempio la risalita capillare, l’ingresso di acqua meteorica e la migrazione del vapore tra gli ambienti. La presenza di umidità nelle murature, inoltre, è spesso correlata all’alta concentrazione di sali disciolti nei materiali. E questo fenomeno può essere considerato uno dei principali responsabili del degrado delle murature esistenti.

Il presente manuale, offre l’occasione per fare il punto sul risanamento di murature umide e degradate. Propone una sintesi sullo stato dell’arte dei sistemi di intervento tradizionali costituiti da intonaci macroporosi, e un approfondimento sull’uso di materiali isolanti minerali permeabili al vapore e attivi per via capillare, utili per il risanamento dall’umidità e l’isolamento termico.

Editoriale

Il calcolo dei carichi termici estivi con metodo Carrier-Pizzetti.

Diagnosi delle problematiche di una copertura di grandi dimensioni mediante combinazione di tecniche di monitoraggio, simulazioni numeriche dinamiche e termografia all’infrarosso.

Novità della norma UNI EN 1264 in uscita nell’estate 2021.

Prestazioni energetiche dei materiali isolanti: come misurarle e come verificare l’idoneità di rapporti di prova e schede tecniche.

Tecnici competenti in acustica, cosa è cambiato a due anni e mezzo dalla pubblicazione dell’elenco nazionale (ENTECA).

La qualità acustica in ambienti scolastici secondo la UNI 11532-2:2020 parte III misure post-operam.

SuperBonus: il punto della situazione in uno stato legislativo in continua evoluzione.

La rivista è sfogliabile gratuitamente a questo link.

Download riservato ai SOCI ANIT.

Il manuale, realizzato con Stiferite, tratta del tema del rapporto tra isolamento termico degli edifici e comportamento estivo.

Il presente documento, affronta il tema dell’isolamento in estate focalizzandosi sul comfort e sulla temperatura operante interna. Mostriamo alcuni esempi di valutazioni su edifici modellati con il software di simulazione dinamica ICARO con un confronto tra misure strumentali e calcoli predittivi.

Il manuale si pone l’obiettivo di far comprendere a pieno l’importanza di un corretto controllo del fabbisogno estivo, finalizzato alla realizzazione termotecnica di qualità.

Con il presente approfondimento si vuole porre l’attenzione sul tema dell’isolamento termico del contorno dei serramenti per l’accesso alle detrazioni fiscali del Superbonus 110%.

All’interno del documento sono presenti riferimenti anche all’Ecobonus tradizionale, necessari a chiarire alcune differenze.

Questi temi sono approfonditi in altre pubblicazioni disponibili sul sito ANIT.

Editoriale

Materiali isolanti e conduttività termica.

Il calcolo di carichi termici invernali secondo UNI EN 12831 negli edifici ad elevate prestazioni.

Determinazione dell’isolamento acustico di facciata per ambienti d’angolo.

Applicabilità dell’ottimizzazione multi-obiettivo nella progettazione acustica delle aule scolastiche.

Impatti ambientali dei pannelli in poliuretano.

Il processo termotecnico per il Superbonus 110%.

Superbonus e parcelle professionali.

Download riservato ai SOCI ANIT.

Questo documento descrive come è possibile determinare la riduzione del livello di rumore da calpestio di un massetto galleggiante e quali parametri definiscono le caratteristiche di un materiale resiliente.

Approfondimento su materiali isolanti e conduttività termica

Con il presente approfondimento si vuole porre l’attenzione sulla corretta scelta delle prestazioni termoigrometriche dei materiali e sulla relativa eventuale correzione in funzione dell’applicazione reale.

Parlando di prestazioni è fondamentale avere il giusto riferimento normativo per capire se i valori scelti in fase di progetto, sia preliminare che definitivo, siano corretti e possano garantire il risultato previsto.
Le norme tecniche UNI /CTI, essendo elaborate in gruppi di lavori di esperti con il supporto di laboratori e enti di ricerca, sono il riferimento più corretto per la valutazione del comportamento energetico dei nostri edifici nonché comunque l’unico ufficialmente valido in quanto citate nelle leggi di riferimento.

Ricordiamo infine che questi temi sono approfonditi in numerose altre pubblicazioni disponibili sul sito ANIT tra gli approfondimenti e i manuali tecnici.

Editoriale

Studio dell’impatto della conducibilità termica variabile sulla performance termica di pareti di legno.

Gli inghippi del Decreto Rilancio: come proteggere il proprio patrimonio e la propria tranquillità personale.

La qualità acustica in ambianti scolastici secondo la UNI 11532-2:2020 Parte II la distribuzione spaziale dell’energia sonora.

Rumore da pioggia, livello sonoro e confort interno.

Dicembre tempo di bilanci.

Download riservato ai SOCI ANIT.

Il manuale realizzato con Sika, è dedicato al tema dell’applicazione di materiali per cool roof (ad alta riflettanza solare e ad
alta emissività).

Questi materiali consentono di diminuire il flusso energetico in entrata dalla copertura e, pertanto, di mantenere al di sotto di essa una temperatura più bassa. Questo porta ad un risparmio energetico per riduzione del lavoro degli impianti di raffrescamento.

Il manuale si propone di fare il quadro delle prescrizioni legislative e normative sull’argomento, di descrivere i metodi di calcolo e di presentare alcune soluzioni.

La riqualificazione di un edificio esistente è l’occasione per migliorarne le prestazioni di isolamento ai rumori, a prescindere dalla presenza o meno di specifici limiti di legge.

Nel manuale ANIT “Acustica e ristrutturazioni”, riportiamo un elenco di soluzioni tecnologiche che si possono utilizzare per incrementare le prestazioni acustiche degli edifici.

Approfondimento su materiali isolanti e Superbonus 110%

Il Superbonus 110% e tutti i provvedimenti che incentivano interventi di riqualificazione energetica, hanno mosso il mercato dell’isolamento in maniera sostanziale e portato alla ribalta tanti materiali cosiddetti isolanti.

Diventa quindi sempre più importante definire in maniera corretta la prestazione dei materiali per il risparmio energetico, e inquadrare come i materiali isolanti termici rispettino le richieste del Legislatore, esplicitate anche da ENEA con la nota di chiarimento sui materiali isolanti.

Ricordiamo che la non veridicità delle informazioni contenute nelle asseverazioni firmate e di responsabilità del professionista abilitato può comportare la decadenza del beneficio, oltre che sanzioni per il tecnico asseveratore.

ANIT ha redatto un approfondimento che riporta l’attenzione del tecnico su questi temi.

Il manuale realizzato con Ediltec, è dedicato alle tecniche di isolamento per gli edifici industriali. 

Le strutture opache da isolare termicamente del settore industriale e del terziario avanzato, hanno esigenze differenti rispetto a quelle tipiche dell’edilizia civile, dovute all’estensione delle superfici e al diverso utilizzo.

Il manuale vuole cominciare ad affrontare alcuni di questi temi accompagnando la teoria a soluzioni tecnologiche reali e utilizzabili.

Editoriale

Il rumore aeroportuale. Analisi della normativa in vigore.

Valutazione del comfort adattivo in un edificio residenziale in assenza di climatizzazione estiva.

La riqualificazione termoigrometrica delle pareti a cassa vuota.

Uno strumento per capire l’effetto del riverbero: il corridoio fonoassorbente.

Superbonus 110%: sogno o realtà?

Download riservato ai SOCI ANIT.

Il manuale, realizzato con Isopan, offre l’occasione per fare il punto sul comportamento energetico dei tetti verdi e in particolare sugli aspetti riguardanti le prestazioni estive.

I capitoli propongo un riassunto sui requisiti minimi richiesti a un tetto verde con approfondimenti sul controllo dell’assorbimento solare, sugli effetti dell’accumulo/rilascio igrotermico e sull’isolamento termico estivo.

Editoriale

Gli Edifici NZEB consumano veramente “zero” energia non rinnovabile?.

Riqualificazione energetica con materiali naturali: soluzioni a confronto in un’esperienza didattica.

Analisi estiva dinamica. Risultati di una tesi di Laurea.

La qualità acustica in ambienti scolastici secondo la UNI 11532-2:2020.

ECHO 8.1, ecco le novità dell’ultima versione.

Le detrazioni fiscali per l’acustica edilizia.

Il ruolo dei professionisti nel superbonus 110% energetico.

Schermature solari, requisiti minimi ed eco bonus.

Download riservato ai SOCI ANIT.

Editoriale

Studio del comfort ambientale all’interno dei reparti ospedalieri di maternità.

Riflessioni sull’APE e sulla Diagnosi.

Recepimento in Italia della Direttiva 844/18: ragionamenti sulla bozza del decreto.

L’ambiente in Europa. Stato e prospettive nel 2020: relazione di sintesi.

La ristrutturazione consapevole.

I requisiti acustici passivi nella relazione di asseverazione agibilità: il caso di Regione Lombardia.

Detrazioni fiscali per il risparmio energetico: i requisiti tecnici per accedere.

Ponti termici a livello nazionale e regionale per il calcolo della trasmittanza media.

Download riservato ai SOCI ANIT.

Approfondimento su pitture, rasanti e isolamento termico

ANIT (Associazione Nazionale per l’isolamento Termico ed Acustico), AVISA-Federchimica (Associazione Nazionale vernici, inchiostri, sigillanti e adesivi), ASSOVERNICI (Associazione italiana dei produttori di vernici per edilizia, industria, legno) e CORTEXA (Consorzio per l’Eccellenza nel sistema a cappotto) – nell’ottica di tutelare il mercato e i consumatori – segnalano nuovamente che il mercato dei materiali di finitura ha visto nell’ultimo periodo un incremento di proposte cosiddette “miracolose” per l’isolamento termico e il risparmio energetico con minimi spessori (ovvero con mm o addirittura micron di spessore) avvisano quindi tutti i professionisti di porre attenzione a tutti quei prodotti tipicamente di rivestimento o finitura con spessori molto bassi che dichiarano proprietà isolanti termiche dal punto di vista invernale senza certificati di prova validati dalle norme vigenti.

Scarica il comunicato ANIT, AVISA, ASSOVERNICI, CORTEXA

ANIT ha pubblicato un nuovo documento di chiarimento in cui sono approfonditi sia la corretta valutazione delle prestazioni isolanti, sia i rischi legati al mancato rispetto delle regole normative e legislative con riferimento ai requisiti minimi di efficienza energetica (DM 26 giugno 2015) e ai provvedimenti incentivanti oggi in vigore (Ecobonus, Cessione del Credito e Bonus facciate).

Il provvedimento chiamato “Bonus Facciate” presente nella Legge di Bilancio 2020  (Legge n.160 del 27 dicembre 2019)  è stato chiarito e reso applicabile dalla Circolare n.2 /E dell’Agenzia delle entrate del 14 febbraio 2020 ripresa nella Guida Bonus facciate dell’Agenzia delle entrate scaricabile al LINK.

L’approfondimento riporta per ogni comma della Legge di Bilancio 2020  le indicazioni della circolare n. 2/E dell’Agenzia delle Entrate (e relativa Guida Bonus Facciate del 14 febbraio 2020) e una serie di approfondimenti tecnici redatti da ANIT:

  • Approfondimento ANIT -1: Quali sono le zone A e B?
  • Approfondimento ANIT -2: Cosa si intende con Restauro e Recupero?
  • Approfondimento ANIT -3: Cosa si intende per facciata esterna?
  • Approfondimento ANIT -4: Come valutare la percentuale di intervento?
  • Approfondimento ANIT -5: Quali sono i requisiti minimi di efficienza energetica?

Scarica l’approfondimento sul Bonus Facciate

Video corso: il 24 marzo 2020 abbiamo organizzato una diretta streaming per fare il punto sulle detrazioni fiscali per l’edilizia. La registrazione della diretta è disponibile su questa pagina.

Editoriale

Design, bioedilizia e salubrità condensati in un unico volume

Comportamento strutturale dei pannelli multistrato con isolanti termici in poliuretano

Simulazione energetica dinamica con ICARO, Parte 3

COP 25 #TiempoDeActuar: è ora di fare efficienza energetica!

Norme tecniche di acustica edilizia, stato dell’arte e prospettive future

Gli inghippi dell’assicurazione professionale obbligatoria in ambito acustico

Giunti, tipologie e calcoli secondo la UNI EN ISO 12354

Download riservato ai SOCI ANIT.

Il manuale, realizzato in collaborazione con l’azienda associata Rothoblaas, analizza l’isolamento acustico negli edifici in legno con tecnologia CLT (Cross Laminated Timber).

Il presente documento descrive i limiti di legge da rispettare, le soluzioni tecnologiche e le indicazioni di corretta posa in opera.

Uno dei capitoli si dedica ai modelli di calcolo previsionale e ai risultati di prove di laboratorio su pareti, solai e giunti di connessione.

Editoriale
Requisiti acustici passivi in Provincia di Trento
Acustica e posa (efficace) dei serramenti
Progetto SINFONIA, il risanamento energetico su scala europea
Diagnosi strumentale per ogni stagione
Comunità energetiche e reddito energetico regionale: il risvolto sociale dell’energia nella legislazione
Tracce del tempo: i suoni della memoria
Le barriere acustiche per infrastrutture lineari
Simulazione energetica dinamica con ICARO, parte 2

Download riservato ai SOCI ANIT.

I CAM, Criteri Ambientali Minimi per i bandi degli edifici pubblici, richiedono al punto 2.3.2 la verifica della temperatura operante estiva calcolata in accordo con UNI 10375 o con metodi di calcolo più accurati.

ANIT ha sviluppato il software ICARO per il calcolo del comportamento estivo degli ambienti che può essere impiegato ai fini del rispetto di questi requisiti.
Infine sul tema ANIT ha sviluppato un approfondimento grazie al Gruppo di Lavoro Estivo ANIT.

Editoriale
Decreti “Crescita” e “Sblocca Cantieri”: novità e semplificazioni.
UNI 10200 del 2018, sintesi delle modifiche.
La nuova EN 16798-1 in ambito EPBD recast, i parametri per la progettazione e quelli per i calcoli energetici.
La casa del suono, un progetto d’avanguardia artistico e tecnologico.
I vantaggi di un sistema isolante ventilato. Misure in opera delle performance di sistemi isolanti ventilati e non ventilati.
Calcolo dell’isolamento acustico di facciata D2m,nT,w UNI EN ISO 12354:2017 – parte 3.
Tecnici competenti in acustica.

Download riservato ai SOCI ANIT.

Il manuale riprende il tema della coperture analizzando in dettaglio gli aspetti dei requisiti di efficienza energetica invernale ed estiva.

Il DM requisiti minimi, i criteri ambientali minimi CAM e la pubblicazione della norma di calcolo di bilancio energetico in regime dinamico orario hanno contribuito alla necessità di approfondire tali aspetti.

Nel manuale sono presenti esempi di isolamento della copertura con soluzioni dell’azienda Ediltec associata ad ANIT.

Per facilitare e velocizzare il lavoro dei progettisti è possibile scaricare anche la banca dati dei prodotti Ediltec per il software PAN distribuito agli associati .

Editoriale
Simulazione energetica dinamica con ICARO, parte 1.
Acustica: pianificazione e gestione del rumore di cantiere.
Progetto SINFONIA, il risanamento energetico su scala europea.
Analisi integrata delle prestazioni termiche e meccaniche delle murature storiche.
Basta rispettare le prescrizioni di legge per ottenere comfort acustico abitativo?
Isolamento di unità abitative per cambio di destinazione d’uso.
Il BIM come approccio al progetto architettonico a 360°.

Download riservato ai SOCI ANIT.

Questo manuale sul tema della correzione dei ponti termici in struttura contro terra è sviluppato in collaborazione con il Gruppo di lavoro  XPS ANIT .

Il tema della correzione dei ponti termici in struttura contro terra è di fondamentale importanza nella progettazione energetica dell’edificio perchè  i nodi contro terra rappresentano sempre un aspetto complesso da risolvere, dal momento che coinvolge molte possibili tematiche (dispersione di energia, presenza di umidità, carichi elevati ecc…).

Nel manuale sono presenti esempi di isolamento delle configurazioni di nodo più comuni. Per facilitare il lavoro dei progettisti è possibile scaricare il file contenente gli esempi calcolati col software IRIS. Il file è scaricabile dalla sezione Software/Esempi di calcolo del sito ANIT.

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato a più riprese una serie di FAQ di chiarimento sull’applicazione del DM 26/6/2015.

Questo documento di approfondimento ANIT aggiornato con le FAQ del dicembre 2018 propone un elenco ragionato delle FAQ ministeriali, organizzato per macro argomenti e sfoltito di passaggi ridondanti.

Editoriale
Calcolo del livello di calpestio L’nw UNI EN ISO 12354:2017 – Parte 2
Prodotti isolanti di origine naturale: prove in laboratorio e analisi predittive su un campione in paglia
Bilancio di fine anno tra riflessioni, conferenze sul clima e proroghe di ecobonus
Sull’incertezza di misura in acustica edilizia
V° Congresso ANIT 2018: vi raccontiamo com’è andata
Il potere fonoisolante delle partizioni: considerazioni sulle prestazioni di differenti soluzioni costruttive
Progetto Sinfonia, il risanamento energetico su scala Europea
La direzione lavori acustica: una ricerca tra colleghi acustici

 

Download riservato ai SOCI ANIT.

Il manuale “Sistemi di tassellatura nell’isolamento a cappotto” è realizzato in collaborazione con Fischer.

Il presente documento è un’occasione per fare il punto sui sistemi di tassellatura nell’isolamento a cappotto (ETICS).

Gli argomenti trattati riguardano la normativa di riferimento UNI/TR 11715 per la corretta progettazione e messa in opera dei sistemi ETICS, il fissaggio e la tassellatura dei pannelli isolanti e l’incidenza sulle prestazioni energetiche e acustiche dei tasselli.

Editoriale
L’intellegibilità acustica dei messaggi e l’obbligo normativo dettato dal decreto CAM
Il calcolo dell’incremento di potere fonoisolante dei rivestimenti esterni nella UNI EN ISO 12354-1
Il pacchetto EPBD
Quali nuovi obiettivi energetici al 2050? La nuova Direttiva 2018/844
UNI 10200: 2018: revisione della versione 2015
Procedura UNI 11367 per la determinazione della classe acustica degli edifici
Isolamento di facciata calcolato a partire da misure di potere fonoisolante in laboratorio

Download riservato ai SOCI ANIT.

La guida analizza i contenuti delle delibere regionali sull’efficienza energetica e la certificazione in Piemonte proponendo un metodo tabellare per individuare in pochi passaggi le verifiche da rispettare a seconda del tipo di intervento. In regione Piemonte la guida è da utilizzarsi parallelamente alla guida nazionale dedicata ai requisiti minimi essendo entrambi i provvedimenti legislativi in vigore.

La guida è aggiornata con le disposizioni delle DGR 24-2360/15 e DGR 29-3386/16 oltre che con le indicazioni della “nota esplicativa”

Scarica l’indice

Il Manuale ANIT “Il rumore degli scarichi dei bagni” è realizzato in collaborazione con l’azienda associata Bampi.

Il presente documento analizza e descrive i limiti di legge da rispettare, le indicazioni per ottenere un adeguato comfort acustico e le soluzioni che permettono di ridurre il disturbo.

Nell’ultimo capitolo del manuale, un caso studio analizza il rumore generato dalle cassette WC durante la fase di ricarica.

Editoriale
Isolamento termico: trovare il giusto equilibrio tra esigenze invernali ed estive
Ricerca di infiltrazioni d’acqua mediante tracciante “fluoresceina sodica” e ispezione termografica
relazione annuale sull’efficienza energetica 2017
Sperimentazione sui materiali di rivestimento innovativi
L’accordo di programma quadro Malpensa, un buon esempio di azione pubblica
Opportunità negli interventi di riqualificazione
Correzione acustica della sala corsi ANIT
Calcolo del potere fonoisolante apparente R’w UNI EN ISO 12354:2017

Download riservato ai SOCI ANIT.

Editoriale
Analisi energetica ed economica dello spessore ottimale di isolante termico
Studio estivo ANIT
Risanamento energetico del patrimonio edilizio
Buon compleanno DPCM 5-12-97!
Umidità da condensa o con acqua in movimento
Introduzione alle UNI EN ISO 12354:2017 per i calcoli previsionali di acustica in edilizia

Download riservato ai SOCI ANIT.

Editoriale
UNI 11673: 2017, un po’ di chiarezza sulla posa in opera.
Le semplificazioni del sistema edificio-impianto per gli edifici esistenti.
Chiarimenti sulla nuova norma per il calcolo in regime dinamico UNI EN ISO 52016.
Ecobonus 2018, cosa ci aspetta?
Isolamento al calpestio nell’ambiente ricevente con le nuove UNI EN ISO 12354.
Il lusso del comfort acustico negli edifici ristrutturati.
Progettare con la simulazione dinamica.

Download riservato ai SOCI ANIT.

Il DM 11 gennaio 2017 sui “Criteri ambientali minimi” ha introdotto, per le gare di appalto degli edifici pubblici, importanti novità sul tema del comfort acustico.

Il decreto è stato aggiornato, alcuni mesi dopo, dal DM 11 ottobre 2017, che ha in sostanza ribadito i contenuti del documento di gennaio.

Per maggiori informazioni è possibile scaricare il documento di approfondimento ANIT.

Editoriale
Le pompe di calore ad aria: calcolo delle prestazioni energetiche ai sensi delle norme UNI TS 11300.
Ponderazione dei coefficienti lineari.
Isolamento di un ufficio da rumore e vibrazioni in un capannone industriale.
Il calcolo dell’isolamento di facciata per gli ambienti ad angolo.
Detrazioni fiscali e incentivi per l’efficienza energetica.
La strategia energetica nazionale 2017.
Approfondimento normativo sul progetto delle parti vetrate.

Download riservato ai SOCI ANIT.

Il Manuale “Isolamento al calpestio con i pavimenti in PVC” è realizzato in collaborazione con l’azienda associata Gerflor.

Il presente documento descrive come è possibile ridurre i rumori da calpestio con i pavimenti resilienti in PVC e analizza i limiti di legge in vigore e le soluzioni tecnologiche presenti sul mercato.

L’ultimo capitolo del manuale riporta i risultati di misure fonometriche comparative su vari prodotti.

Il Manuale ANIT-XPS ha come obiettivo fare conoscere il polistirene espanso estruso e le sue applicazioni. Il documento rientra nel catalogo dei Manuali ANIT e descrive oltre che le proprietà, la corretta commercializzazione, le applicazioni e le tecnologie costruttive con riferimento anche alle criticità progettuali e alle verifiche di legge.

E’ il primo documento del Gruppo di lavoro XPS.
Per maggiori informazioni.

Editoriale
La caratterizzazione dell’emissività superficiale dell’involucro edilizio: una proposta innovativa.
Nuove regole per i tecnici competenti in acustica.
CAM e protocolli di sostenibilità: quale relazione?
RRT per la valutazione dell’invertezza delle misurazioni in opera dell’isolamento dal rumore da calpestio.
Isolare termicamente con adeguato spessore.
Diagnosi e cura per l’isolamento acustico tra uffici.
Ponti termici controterra con IRIS 4.0, l’analisi agli elementi finiti in accordo con UNI EN ISO 10211.
Il Dlgs 42 e gli aggiornamenti alla Legge 447/95.

Download riservato ai SOCI ANIT.

Il Manuale, realizzato in collaborazione con l’azienda associata Knauf, analizza la riqualificazione termica e acustica di edifici esistenti, con interventi dall’interno, utilizzando sistemi costruttivi a secco.

Dopo una panoramica sulla legislazione in vigore vengono descritte possibili soluzioni tecnologiche, esempi di calcolo e casi di studio.

Editoriale
Patrimonio edilizio e rischio sismico: dalla conoscenza alle nuove opportunità.
Un modello avanzato di benessere termo-igrometrico accoppiato con CFD: cosa potrebbe fare per un progettista?
Dati climatici interni ed esterni per le simulazioni igrometriche dinamiche in Italia.
Barys Arena (Ice Hockey Arena) Astama Kazakhstan.
Lo scenario degli investimenti finanziari dopo Parigi COP21.
L’esperienza ANIT sui corsi di simulazione dinamica: un sondaggio tra gli ex-corsisti.
CAM: è la svolta negli appalti pubblici?
Analisi critica del comfort acustico di un progetto di edificio polifunzionale.

Download riservato ai SOCI ANIT.

Isolamento omogeneo e ponti termici.

  • Come funzionano i sistemi costruttivi con cassero a rimanere?
  • L’influenza della struttura metallica è significativa?
  • Il comportamento estivo è ottimale?

Il Manuale, realizzato in collaborazione con Ecosism, affronta il tema dell’isolamento termico invernale ed estivo con questi sistemi, dove il cassero è realizzato con importanti spessori di materiale isolante e la struttura portante è in cemento armato, evidenziandone l’efficacia anche nella correzione dei Ponti Termici.

Il documento mostra come affrontare il tema della diffusione del calore, in più direzioni di flusso, in elementi non omogenei, ricorrendo alla modellazione agli elementi finiti in tre dimensioni e con la validazione del modello di calcolo con prove di laboratorio, e con rilievi direttamente sul campo, al fine di evidenziare l’ottimo comportamento invernale ed estivo e l’assenza, di influenza puntuale della struttura metallica, sulla temperatura superficiale delle pareti.

Cosa prescrive la legge per la progettazione igrotermica delle coperture? Esistono dei criteri generali secondo norma? Quali sono gli errori da evitare?

Il  manuale fa il punto sulla progettazione igrotermica delle coperture e sulle modalità di calcolo offerte dalla normativa di settore.
Infatti nel “pacchetto” di una copertura coesistono strati isolanti ad alta resistenza termica e membrane impermeabili ad alta resistenza al vapore il cui mix necessita obbligatoriamente di una particolare attenzione sotto il profilo igrotermico.

Il manuale fornisce una serie di esempi di soluzioni tecniche pensate in collaborazione con l’azienda Riwega associata ad ANIT dal 2009.

Editoriale
Intervento di riduzione del disturbo sonoro di un impianto continuo
L’uso della fibra di poliestere riciclato per la correzione acustica degli ambienti interni
I controlli sulle relazioni tecniche (ex-Legge 10) a Milano
Analisi igrotermica: calcolo in regime stazionario vs regime dinamico
Le novità legislative di fine anno
Misure in campo per la diagnosi energetica in estate
Ciao Prof! Autobiografia di un mito dell’acustica: Leo Beranek
IV Congresso ANIT 2016

Download riservato ai SOCI ANIT.

Editoriale
Comportamento dell’utenza ed effetto rebound.
Energia sostenibile senza aria fritta.
Materiali nanotecnologici: misure sperimentali per la determinazione del valore della conducibilità termica.
Dubbi e risposte sui nuovi requisiti di efficienza energetica a quasi un anno dalla loro applicazione.
Analisi sperimentale dell’incremento delle prestazioni acustiche di solai in legno.
Riqualificazione integrale: energetica, impianti e isolamento acustico.
Diagnosi, intervento e verifica di un intervento di isolamento termico dall’interno.

Download riservato ai SOCI ANIT.

Il manuale ANIT “Riqualificazione dall’interno” è realizzato in collaborazione con Flir Systems e Naturalia Bau.

  • La presenza di umidità altera la temperatura superficiale?
  • Con quale strumentazione è necessario indagare le strutture?
  • Come isolare dall’interno correttamente?

Il presente manuale risponde a queste e ad altre domande proponendo un caso di studio reale sviluppato su un edificio con problematiche di umidità superficiale.

L’analisi parte dall’indagine strumentale preliminare, per poi approfondire lo studio con un’indagine avanzata volta alla validazione del progetto con dati di misura. Si procede quindi con la progettazione della risoluzione della problematica isolando dall’interno. Descritte le fasi di posa si verifica l’intervento di isolamento termico con indagini strumentali volte al controllo dell’efficacia e della durabilità.

Lo scorso marzo è stata pubblicata la nuova norma UNI 10349:2016 sui dati climatici italiani, da applicare per le analisi energetiche a partire dal 30 giugno 2016 (ovvero decorsi 90 giorni dalla sua pubblicazione, come indicato dal DM 26/6/15, Decreto Requisiti Minimi).

L’aggiornamento dei dati climatici non si applica però per i gradi giorno, poiché su questo aspetto continua a valere il DPR 412/93. Di seguito il punto della situazione.

Editoriale.
La qualità dell’aria negli ambienti scolastici: il progetto Air@School.
Misura dell’isolamento di facciata. Confronto fra le norme ISO 140-5:1998 e ISO 16283-3: 2016.
Progettazione acustica di ambienti per la ristorazione: un approccio basato sulla capienza acustica.
La riduzione delle trasmissioni laterali su giunti non omogenei.
Riqualificazioni energetiche: non solo minori consumi, ma anche maggior comfort.
Schermature mobili: criticità dei requisiti minimi richiesti e calcolo del gtot.
Misure di laboratorio dell’isolamento al calpestio di massetti galleggianti su solai in CLT.
Qual è l’attuale situazione normativa in acustica edilizia?

Download riservato ai SOCI ANIT. 

Proponiamo una sintesi sui recenti aggiornamenti normativi riguardanti:

  • le norme UNI/TS 11300 per la valutazione dei fabbisogni energetici degli edifici;
  • la norma UNI 10349 con l’aggiornamento dei dati climatici italiani;
  • l’aggiornamento dei software ANIT.

Ricordiamo che sebbene una norma tecnica entra in vigore alla data della propria pubblicazione, per le verifiche previste dal DM 26/6/15, la stessa si applica decorsi 90 giorni da tale data (Art. 7 comma 5 del Decreto).

Editoriale.
L’approccio delle reti di imprese per l’efficientamento energetico dell’edilizia esistente.
Le prestazioni dei materiali resilienti.
Le simulazioni igrotermiche dinamiche. Possibili applicazioni nella pratica edilizia.
Acusmonium Sator all’Auditorium San Fedele. Proiezioni sonore per un ascolto immersivo a più dimensioni.
Misura del livello di calpestio in opera. Confronto fra Norme ISO 140-7: 1998, ISO 140-14: 2004 e ISO 16283-2: 2015.
Efficienza energetica e comfort acustico degli edifici. Differenze e analogie nella verifica delle prestazioni di legge.
Isolamento acustico al rumore da calpestio: il contributo dei sistemi a secco.
Le nuove regole del gioco per l’edilizia. Efficienza energetica dopo il DM 26/06/2015.
Ventilazione meccanica controllata nelle residenze: quali possibilità per gli sgravi fiscali?
Novità normativa in materia di efficienza energetica degli edifici.
L’efficienza e la durabilità dei sistemi a cappotto.

Download riservato ai SOCI ANIT. 

Il Manuale, realizzato in collaborazione con Polyglass S.p.A., indica cosa cambia nella progettazione delle coperture a seguito della pubblicazione del DM 26/06/2015.

Il documento analizza:

  • i requisiti minimi di isolamento termico delle coperture,
  • l’approccio alla correzione dei ponti termici,
  • il tema del controllo del surriscaldamento estivo,
  • gli ambiti di applicazione dei Decreti
  • interpretazioni di passaggi legislativi.

Il DM 26/6/15 (pubblicato sulla G.U. 15 luglio 2015), che definisce i requisiti minimi per l’efficienza energetica degli edifici in vigore dal 1 ottobre 2015, riporta all’allegato 1 art. 2.3 comma 2:
“Nel caso di intervento che riguardi le strutture opache delimitanti il volume climatizzato verso l’esterno, si procede in conformità alla normativa tecnica vigente (UNI EN ISO 13788), alla verifica dell’assenza:

  • di rischio di formazione di muffe, con particolare attenzione ai ponti termici negli edifici di nuova costruzione;
  • di condensazioni interstiziali.”

Queste prescrizioni appaiono più restrittive rispetto a quelle precedentemente previste dal DPR 59/09, che prevedeva la verifica del rischio di condensazioni superficiali (in luogo del rischio di muffa) e prevedeva la possibilità di presenza di condensazione interstiziale purché in quantità limitata e completamente rievaporabile nell’arco di un anno.
Per la valutazione della condensazione interstiziale, è possibile usare il metodo di calcolo di migrazione del vapore in regime variabile descritto dalla norma UNI EN 15026?

Negli ultimi anni l’efficienza energetica è diventata non solo un obbligo ma anche una richiesta degli utenti finali. Sul mercato sono presenti prodotti, proposti come isolanti termici, che non hanno in realtà funzione di isolamento termico. Le prestazioni indicate dalle Aziende che commercializzano tali prodotti inducono in errore chi crede di poter risolvere il problema energetico con uno strato millimetrico di rivestimento.
Spesso infatti le prestazioni non sono definite chiaramente in accordo con la normativa tecnica vigente. Per fare chiarezza ANIT ha redatto un documento di approfondimento proprio su questo tema.

Editoriale.
Sistemi impiantistici e ponti termici: analisi delle normative e proposta di una metodologia di confronto.
Primi chiarimenti del Ministero dello Sviluppo Economico in materia di efficienza energetica in edilizia.
Rumori da calpestio: diagnosi e riqualificazione.
Considerazioni per iun nuovo Decreto sui requisiti acustici passivi.
Riduzione della rumorosità di un impianto VMC con interventi di manutenzione ordinaria.
Il futuro conto termico nella strategia per la riqualificazione energetica del parco immobiliare nazionale.
La norma UNI 10351: 2015. Estratto dal Volume ANIT “I materiali isolanti”, Ed. 2016.
L’analisi dei ponti termici. Estratto dal Volume ANIT “Muffa, condensa e ponti termici”, Ed. 2016.
Una strada in salita per salvare il clima. La Conferenza COP21 di Parigi 2015.

Download riservato ai SOCI ANIT. 

Editoriale.
L’efficientamento energetico degli edifici storici: studio di Villa Grasseni a Flero (BS).
DPCM 5/12/97 e classificazione acustica.
Utilizzo della norma UNI EN 12354 parte 5: problemi e limiti applicativi.
La posa dei serramenti e l’isolamento acustico di facciata.
Cosa cambia con la nuova certificazione energetica degli edifici? Endoscopia per la diagnosi dell’involucro.
Studio del processo di percezione in merito al senso dell’udito nella speculazione filosofico-scientifica dal V al I sec. a.C. In Portogallo alla scoperta del sughero in edilizia.
Ventilazione delle intercapedini: un metodo di calcolo.
I primi recepimenti regionali della Direttiva 2010/31.
L’Enciclica di Papa Francesco, una nuova spiritualità ecologica.

Download riservato a SOCI ANIT e UTENTI REGISTRATI. ACCEDI e attiva il download.

Editoriale.
Le schermature solari: risparmio energetico e detrazioni fiscali (Parte 2).
Ecocà Green Lab: edificio sperimentale per la 10 ricerca scientifica nella Pianura Padana.
Comfort abitativo e qualità del costruito.
Decreti attuativi della L90, alcuni esempi di calcolo.
La funzione di equilibrio igroscopico per i materiali da costruzione.
Il calcolo dei ponti termici nella posa dei serramenti.
ECHO 7.1 – Manuale sintetico.
La corretta valutazione dell’ isolamento termico per il risparmio energetico in edilizia.

Download riservato a SOCI ANIT e UTENTI REGISTRATI. ACCEDI e attiva il download.

Manuale ANIT sulla corretta valutazione dell’isolamento termico.

Nell’ultimo periodo, il mercato dei materiali per l’isolamento termico degli edifici ha visto un incremento di proposte innovative per tecnologia di prodotto e posa in opera.

Con la presente pubblicazione, facciamo il punto su come valutare l’efficacia dei materiali e dei sistemi per l’isolamento termico, in accordo con la normativa vigente. L’obiettivo è quello di sensibilizzare il progettista e gli altri soggetti decisori verso scelte consapevoli.

Il Manuale ANIT “Isolamento termico dall’interno senza barriera al vapore” è realizzato in collaborazione con Ytong e TEP srl.

È possibile isolare una parete dal lato interno senza prevedere la barriera al vapore?
Quanto è affidabile il metodo di Glaser per prevedere il rischio di muffa e condensa?
Esistono metodi di calcolo delle condizioni igrotermiche più avanzati?

Il presente manuale risponde a questi dubbi e ha l’obiettivo di spiegare come e quando è consigliabile passare dalla norma UNI EN ISO 13788 (calcolo igrotermico semplificato) alla UNI EN 15026 (calcolo avanzato).

Il manuale ANIT “Dal lambda dichiarato al lambda di progetto”, si pone l’obiettivo di chiarire ai progettisti termotecnici come poter impiegare il lambda dichiarato dai produttori ai fini della progettazione.

Nel documento, che si sofferma principalmente sul polistirene espanso sinterizzato, viene chiarito il significato del lambda 90/90, del lambda dichiarato e del lambda di progetto.
Il software PAN permette la valutazione del lambda di progetto dei materiali al variare delle condizioni di temperatura e umidità relativa.

Il manuale ANIT “Corretta progettazione con i materiali isolanti riflettenti” ha lo scopo di fare il punto sui principi e le norme legate al mondo di questa tipologia di materiali.

Il documento è dedicato  ai professionisti che operano nel settore della progettazione, realizzazione e manutenzione energetica in edilizia.

I produttori di materiali riflettenti dichiarano valori di resistenza termica in accordo con la norma UNI EN 16012 ed è possibile realizzare valutazioni di calcolo predittivo in accordo con la norma UNI EN ISO 6946. Il software PAN implementa il modello di calcolo.

Nel manuale ANIT “Isolamento in intercapedine con insufflaggio”, abbiamo sviscerato la problematica dell’isolamento termico con insufflaggio seguendo un caso reale. Abbiamo svolto indagini termoflussimetriche e di termografia prima e dopo l’intervento su di un appartamento a Milano.

Lo studio è stato sintetizzato nel documento, che riassume quali sono i calcoli predittivi da realizzare, quali sono le accortezze per la posa e come rapportarsi con il cliente finale rispetto ai risultati attesi.

È un documento utile per i professionisti, per le aziende produttrici e installatrici, e per l’utenza finale.

Il manuale ANIT “Misura della trasmittanza in opera” è realizzato in collaborazione con Testo,azienda che produce e commercializza strumenti per la misura della trasmittanza in opera.

Dal 2005 il mercato edile italiano ha visto l’introduzione delle indagini termoflussimetriche. Questo manuale vuole evidenziare alcune criticità e opportunità legate all’impiego della strumentazione e fare il punto sulla misura della trasmittanza in opera.

Di fondo, si ritiene che la misura delle grandezze che sono considerate a livello di progettazione e di diagnosi può portare a una maggiore consapevolezza operativa e quindi migliorare la qualità dell’ambiente costruito.

L’immagine termografica permette di valutare la corretta posa in opera di un sistema a cappotto?
Per rispondere a questa domanda ANIT ha pubblicato la nuova versione del manuale “Diagnostica IR dei sistemi a cappotto”.

Il documento, patrocinato da ANIT, nasce dalla collaborazione tra Caparol, Flir Systems e TEP Srl. È un utile strumento per i tecnici dell’isolamento termico e acustico e per gli operatori termografici.

In questa edizione abbiamo integrato i risultati delle misure eseguite nell’inverno 2012-2013.

Editoriale.
Edifici a energia e rumore quasi zero: nuove norme e soluzioni per gli edifici di domani.
A domanda risponde ANIT.
Casa 21, ottimizzazione dell’involucro per il comfort globale.
Le schermature solari: risparmio energetico e detrazioni fiscali.
LETO 3, manuale sintetico.
Audit energetico su strutture aeroportuali: valutazione dei tempi di ritorno per gli interventi individuati su edificio e impianti.

Download riservato a SOCI ANIT e UTENTI REGISTRATI. ACCEDI e attiva il download.

Editoriale.
Misura in opera del potere fonoisolante. Confronto fra norme ISO 140-4, ISO 140-14, ISO 16283-1.
CFP Ovvero “Come faccio a prenderli?”.
Il consumo energetico per la climatizzazione invernale degli edifici residenziali: un modello per Torino.
Il terzo Congresso ANIT e 30 anni di attività: perché l’energia più green è quella risparmiata e il comfort acustico è un diritto per la salute.
Acustica edilizia, un edificio con calcestruzzo aerato autoclavato.
Isolamento acustico al rumore da calpestio: un approccio di buon senso.
Lavori in corso: la nuova legislazione sull’efficienza energetica e l’attuazione della legge 90.
Diagnosi energetiche, non carta ma sostanza.

Download riservato a SOCI ANIT e UTENTI REGISTRATI. ACCEDI e attiva il download.

Editoriale.
La trasmittanza termica e l’edilizia storica: metodi di calcolo a confronto.
L’efficientamento degli edifici storici vincolati: il caso studio del Castello Estense di Ferrara.
La conformità dei requisiti acustici passivi degli edifici ieri e oggi. Dalla lite di condominio alla vertenza tra privati.
La manutenzione della macchina da calpestio.
L’intervento di coibentazione interna per il risanamento.
Prove di tenuta all’aria e valutazioni previsionali.
Habitaria Paullo, il primo edificio residenziale certificato LEED in Italia.
Il regolamento 305/11 sulla commercializzazione dei materiali da costruzione e marcatura CE, il punto a un anno dall’entrata in vigore.

Download riservato a SOCI ANIT e UTENTI REGISTRATI. ACCEDI e attiva il download.

Editoriale.
Le novità della UNI/TS 11300-1.
Isolamento termico e vernici.
Le vernici in laboratorio.
Analisi sul consumo di energia termica per gli edifici scolastici della Provincia di Torino.
Interventi di bonifica acustica su edifici esistenti con sistemi a secco. Dai calcoli previsionali alla verifica in opera.
Il mercato del Green Building in Italia.
La sostenibilità del benessere: dimensione ambientale, sociale e economica dell’efficienza energetica e acustica per migliorare il comfort abitativo.

Download riservato a SOCI ANIT e UTENTI REGISTRATI. ACCEDI e attiva il download.

Editoriale.
La trasmittanza in opera dei serramenti: confronto tra modelli numerici e prove sperimentali.
Zero Energy.
Conciliare risparmio energetico e costi minori: applicazione della direttiva 2010/31/UE.
Rapporto ANIT 2013: Indagine sul mercato dei materiali isolanti dal 2005 ad oggi.
Analisi tra indice di valutazione del potere fonoisolante secondo la norma ISO 717-1.
L’attestato di prestazione energetica, il punto della situazione.
Le Guide ANIT utili strumenti per i professionisti dell’isolamento termico e acustico.
Maquettes didattiche ANIT a Klimahouse 2014.

Download riservato a SOCI ANIT e UTENTI REGISTRATI. ACCEDI e attiva il download.

Editoriale.
Collaudo e diagnosi dei sistemi a isolamento termico a cappotto.
Acustica edilizia – La nuova norma UNI 11516, indicazioni di posa in opera dei sistemi di pavimentazione galleggiante per l’isolamento acustico.
Il D.LGS. 28/2011: l’approccio dell’edilizia alle rinnovabili.
Linee guida ai contenuti degli annunci immobiliari sulla prestazione energetica degli edifici.
Calibrazione di un apparato per la misura della conducibilità termica di materiali isolanti secondo il principio della piastra calda.
Riqualificazione acustica di un edificio esistente.
Il nuovo volume della collana ANIT: “Muffa, condensa e ponti termici”. Guida completa all’analisi igrotermica degli edifici.

Download riservato a SOCI ANIT e UTENTI REGISTRATI. ACCEDI e attiva il download.

Editoriale.
L’acustica delle chiese: materiali, forme e dimensioni.
Indice di efficienza energetica dei sistemi di illuminazione dei luoghi di lavoro: il contributo della luce naturale.
Testimonianza dell’attività romana sul territorio dei laghi varesini: la fornace da calce di Travedona Monate.
Valutazione in opera dei coefficienti lineici.
Isolamento termico dall’interno senza barriera al vapore.

Download riservato a SOCI ANIT e UTENTI REGISTRATI. ACCEDI e attiva il download.

Editoriale.
Rapidità costruttiva.
Interventi di Building automation.
Classificazione acustica degli edifici in Italia.
Regole applicative del conto termico.
Analisi del coefficiente di assorbimento acustico.
Villa per le vacanze – Case History.
Acustica in edilizia: La sentenza n. 103-2013.
Nuovo assetto legislativo per l’efficienza energetica.
Igrotermia in regime variabile.

Download riservato a SOCI ANIT e UTENTI REGISTRATI. ACCEDI e attiva il download.

Editoriale.
Caratterizzazione dei parametri murari di edifici civili con tecniche georadar.
Domotica e risparmio energetico.
Isola On-Line (IOL).
Trova i tuoi materiali per l’isolamento termico e acustico.
PCM: sperimentazioni e calcoli predittivi.
I ponti termici: confronto di metodi per la valutazione analitica.
La giornata della collera Cambio di classe…acustica!
Riqualificazione energetica degli edifici esistenti: perché e come.
Via libera anche alle rinnovabili termiche con il “conto termico”.

Download riservato a SOCI ANIT e UTENTI REGISTRATI. ACCEDI e attiva il download.

Editoriale.
Indagine sulla certificazione energetica degli edifici.
La norma UNI 11444 per la classificazione acustica degli edifici non seriali.
I contaminanti dell’aria indoor metodi sperimentali di determinazione delle emissioni di composti organico volatili (VOC).
Livello di calpestio e potere fonoisolante di solai con struttura portante in laterocemento in laboratorio e in opera.
Linee guida per la progettazione con i protocolli di sostenibilità LEED e ITACA.
Riqualifi care edifici in montagna: efficienza energetica e sviluppo locale.
Intonaci termoisolanti.
Dal Lambda dichiarato al Lambda di progetto.

Download riservato a SOCI ANIT e UTENTI REGISTRATI. ACCEDI e attiva il download.

Editoriale.
Pellicole solari: confronto in opera caso studio di applicazione della UNI 11367.
Monitoraggio energetico di un edificio “zero emissioni”.
Analisi del rischio di muffa e condensa: dalle verifiche di legge alla diagnosi strumentale.
Il futuro sostenibile della Green Building Economy.
Aerogel.
Analisi dei fabbisogni energetici per l’illuminazione degli edifici: indice di efficienza energetica e prestazioni illuminotecniche.
La futura legislazione sui requisiti passivi: il parere dei professionisti in un recente sondaggio ANIT.

Download riservato a SOCI ANIT e UTENTI REGISTRATI. ACCEDI e attiva il download.

Editoriale.
La classificazione acustica degli edifici residenziali: caso studio di applicazione della UNI 11367.
Misurare in laboratorio l’idoneità ai requisiti di risparmio energetico dei materiali isolanti.
Progetto di ampliamento per la Scuola Superiore di 2° grado del “Centro Salesiano Don Bosco” di Treviglio (BG).
Materiali isolanti con e senza marcatura CE: la corretta commercializzazione e il lambda dichiarato.
Il nuovo polo tecnologico in ambienti virtuali e information communication technology della Camera di Commercio di Lucca.
Elevata performance acustica per un progetto di telepresence.
Un centro polifunzionale a San Fior.

Sfoglia on-line

Download riservato a SOCI ANIT e UTENTI REGISTRATI. ACCEDI e attiva il download.

Editoriale.
UNI 11367 vs DPCM 5-12-1997: confronto tra classi acustiche e limiti di legge.
Realizzazione di una villa sulla costiera dei Cech in Valtellina.
Edificio residenziale a energia quasi zero – Zona Piagge, Pisa.
Prima banca dati nazionale basata sull’analisi del ciclo vita (LCA).
La Certificazione Energetica nel mercato immobiliare.
Piani di risanamento e comfort acustico negli ambienti abitativi.
La cura del dettaglio: I ponti termici e i ponti acustici.
Regolamenti energetici in Francia.
Le prestazioni dei sistemi di posa: casi studio a confronto.

Download riservato a SOCI ANIT e UTENTI REGISTRATI. ACCEDI e attiva il download.

Editoriale.
Analisi e riqualificazione degli edifici esistenti: sviluppo di una nuova metodologia.
“Uno sguardo all’Europa: il caso Germania per l’efficienza energetica in edilizia”.
Caso studio: edifici residenziali. Progettare e verificare l’efficienza energetica in base al nuovo approccio dell’edificio di riferimento.
Buone pratiche per la progettazione estiva,l’esempio dell’edificio Ka_Ba.
Progetto di riqualificazione ex Cre-Chivasso.
L’acustica dei teatri storici di Puglia.
La misura in laboratorio della conducibilità termica di materiali isolanti: metodologie e accuratezza.

Download riservato a SOCI ANIT e UTENTI REGISTRATI. ACCEDI e attiva il download.

Editoriale.
Verifica diagnostica di isolamento di facciata.
Condensa e muffe: colpe dei serramenti?
Valutazione economica di soluzioni tecnologiche per differenti classi acustiche.
Classificazione energetica e acustica degli edifici.
Nuova versione 2011 del Protocollo Itaca.
Sistemi a secco.
Certificazione driver di sostenibilità.

Download riservato a SOCI ANIT e UTENTI REGISTRATI. ACCEDI e attiva il download.

Editoriale.
Il quadro normativo nel settore della termografia.
ANIT in Europa.
Impianti per edifici a basso consumo energetico.
Uso della scheda.
Considerazioni sulle tecnologie per le classi acustiche della Norma UNI 11367.
Intonaci termoisolanti.
Guida ANIT per la regione Emilia Romagna.

Download riservato a SOCI ANIT e UTENTI REGISTRATI. ACCEDI e attiva il download.

Editoriale.
Nuovo quadro normativo per le misure in laboratorio.
dell’isolamento acustico di elementi di edificio.
Le “nuove” UNI TS 11300: aggiornamenti e revisioni normativi.
Coefficiente lineico dei ponti termici.
New energetic school.
Norma per l’abitare sostenibile: linee guida e interpretazioni della L.13/08 della Regione Puglia.

Download riservato a SOCI ANIT e UTENTI REGISTRATI. ACCEDI e attiva il download.

Editoriale.
La firma energetica – Parte 2.
Energy performance building directive: nuova direttiva europea N. 31/2010.
Errata corrige.
Nuova disciplina regionale per rendimento energetico degli edifici e procedure di certificazione energetica in Emilia Romagna.
Interventi per risanare gli edifici esistenti per raggiungere classi acustiche e termiche più elevate: criticità e opportunità.
Le simulazioni dinamiche nella valutazione delle prestazioni energetiche ed ambientali degli edifici.
Strumenti per la valutazione dell’isolamento termico e acustico di serramenti.

Download riservato a SOCI ANIT e UTENTI REGISTRATI. ACCEDI e attiva il download.

Editoriale.
Acustica edilizia.
La firma energetica – Parte I.
Ancora sulla marcatura CE dei serramenti.
Considerazioni sull’influenza della posizione e del tipo di sorgente sonora.
Regione Lombardia: regole per l’efficienza energetica degli edifici.
37° Convegno Nazionale AIA.
Regime stazionario e regime dinamico.
I materiali isolanti e il comportamento estivo.

Download riservato a SOCI ANIT e UTENTI REGISTRATI. ACCEDI e attiva il download.

Editoriale.
Riverbero in un capannone industriale.
UNI TS 11300 parte 3A.
Analisi e confronto tra normativa italiana ed internazionale.
I sistemi filtranti per la riqualificazione energetica di edifici vetrati.
Novità legislative nazionali.
Salone satellite 2010.
L’influenza del colore.
Efficienza energetica degli edifici.
ANIT news.

Download riservato a SOCI ANIT e UTENTI REGISTRATI. ACCEDI e attiva il download.

Editoriale.
Banche dati.
LCI di materiali e prodotti per l’edilizia.
Sistema di valutazione ambientale per materiali edilizi.
Metodi per la certificazione energetica.
Bollettino Casakyoto.
Classificazione acustica degli edifici.
Errata Corrige ANIT.
Progetto di ricerca Climacubes.

Download riservato a SOCI ANIT e UTENTI REGISTRATI. ACCEDI e attiva il download.

Editoriale.
Linee Guida, domande e interpretazioni.
Prove di laboratorio per l’isolamento acustico.
Prove per la classificazione di reazione al fuoco.
Nuove costruzioni e ristrutturazioni.
Analisi del trend da una ricerca ANIT.
Progetti low-energy.
La tecnologia a Casakyoto.
Formazione ANIT 2009.
Il tecnico acustico edile
Oltre Copenaghen.

Download riservato a SOCI ANIT e UTENTI REGISTRATI. ACCEDI e attiva il download.

Editoriale.
Acustica in edilizia, novità.
Comportamento estivo degli edifici.
Limitazione sulla massa o sulla trasmittanza dinamica?
Linee Guida per la Certificazione energetica.
Piano Casa.
10 mosse per riqualificare l’esistente.
Info e campagna associativa ANIT 2010.

Download riservato a SOCI ANIT e UTENTI REGISTRATI. ACCEDI e attiva il download.

Editoriale.
Pareti leggere in edilizia.
Il federalismo dell’efficienza energetica.
Quando un’alterazione termica è disturbante.
Il comportamento estivo degli edifici.
Calcolo e verifica dei ponti termici.
Guida alla nuova delibera della Regione Lombardia.
Misure fonometriche a Casakyoto.
Permeabilità all’aria degli edifici.
Reazione al fuoco dei materiali da costruzione.

Download riservato a SOCI ANIT e UTENTI REGISTRATI. ACCEDI e attiva il download.

Editoriale
Da Casakyoto al Protocollo, in 10 mosse
A Casakyoto, il basso emissivo
Mossa 4: l’isolamento delle finestre
Le soluzioni con tecnologie a secco
Per Casakyoto, isolamento faccia a vista
Isolamento della copertura e dei locali non riscaldati
Maggiore risparmio energetico
Il contributo dei sistemi domotici
Isolamento acustico degli impianti tecnologici
La riqualificazione acustica dei solai esistenti
La qualità dell’aria a Casakyoto

Download riservato a SOCI ANIT e UTENTI REGISTRATI. ACCEDI e attiva il download.

Editoriale
Eppur si scalda. Una new deal per l’ambiente
Utilizzo dell’isolamento acustico
Aerazione meccanica controllata
Sito ANIT: sezione acustica
Effetti dell’essiccazione sul potere fonoisolante
Marcatura CE
Risorse rinnovabili e finanziamenti

Download riservato a SOCI ANIT e UTENTI REGISTRATI. ACCEDI e attiva il download.

Editoriale
Clima e ambiente urbano
Sistemi europei di classificazione acustica
Theremin
UNI TS 11300 Procedura di calcolo nazionale per la Certificazione
Certificazione energetica e mercato immobiliare
Leggi e norme: principali novità
Standard Minergie
Formazione ANIT

Download riservato a SOCI ANIT e UTENTI REGISTRATI. ACCEDI e attiva il download.

Editoriale
Certificazione acustica degli edifici
Certificazione energetica, scale di prestazione a confronto
Pareti leggere in edilizia
Caratteristiche termiche dinamiche
La misura della trasmittanza in opera
Isolamento dai rumori da calpestio
Casakyoto in 10 mosse
Clima e petrolio. Siamo agli sgoccioli?
Impianti a funzionamento discontinuo

Download riservato a SOCI ANIT e UTENTI REGISTRATI. ACCEDI e attiva il download.

Editoriale
Impianti a funzionamento discontinuo
Situazione clima 2020
Isolamento riflettente
Reazione al fuoco dei materiali
Casakyoto in 10 mosse
Certificazione energetica degli edifici
Ancora sulla certificazione energetica
Decreto attuativo della Finanziaria 2008

Download riservato a SOCI ANIT e UTENTI REGISTRATI. ACCEDI e attiva il download.

NB: QUESTA GUIDA RIPORTA PRESCRIZIONI NAZIONALI ORMAI SUPERATE. IL DOCUMENTO AGGIORNATO CON LA LEGISLAZIONE ATTUALE SI TROVA A QUESTO LINK


Disposizioni correttive e integrative al DLgs 192/05 recante attuazione della Direttiva 2002/91/CE relativa al rendimento energetico nell’edilizia. Il documento propone un metodo tabellare per individuare le indicazioni di legge in pochi passaggi.

Editoriale
Certificazione energetica, a che punto siamo
Case certificate, il caso ligure
Termografia infrarossa
Come verificare l’isolamento acustico
I requisiti acustici dei fabbricati
Ventilazione ambientale e DLgs 311/06
Cambiamenti climatici
Divulgazione virtuosa
Errata corrige

Download riservato a SOCI ANIT e UTENTI REGISTRATI. ACCEDI e attiva il download.

Editoriale
Prove di ripetibilità delle misure in opera
Correlazione tra requisiti termici e acustici
L’efficacia estiva della massa
Network Proecopolynet
Emissività dei rivestimenti degli isolanti
Esempio di applicazione del DLgs 311
DGR 26 giugno 2007 – n. 8/5018
Comunicato ANIT
Il clima furioso

Download riservato a SOCI ANIT e UTENTI REGISTRATI. ACCEDI e attiva il download.

Editoriale
Rumore da calpestio
Certificazione energetica degli edifici
Clima e risparmio energetico
Proposta del Ministero dello Sviluppo Economico
Metodologie locali per la certificazione
Controllo della ventilazione negli edifici
Riqualificazione energetica

Download riservato a SOCI ANIT e UTENTI REGISTRATI. ACCEDI e attiva il download.

Editoriale
DPCM 5-12-97
La durata nel tempo dei materiali isolanti
Certificazione: criteri diversi per un obiettivo comune
La valigetta del certificatore
Sacert, una struttura operativa
UNI 1745, prestazioni termiche delle murature
Round Robin Test
Contributi Fiscali per la riqualificazione energetica

Download riservato a SOCI ANIT e UTENTI REGISTRATI. ACCEDI e attiva il download.

Editoriale
Monitoraggio acustico
Confronto tra differenti macchine da calpestio
Aspetti teorici e pratici per realizzare pavimenti galleggianti
Comfort estivo
Manovra Finanziaria 2007
Corso per Certificatori Sacert
Validazione del software BestClass

Download riservato a SOCI ANIT e UTENTI REGISTRATI. ACCEDI e attiva il download.

NB: QUESTA GUIDA RIPORTA PRESCRIZIONI NAZIONALI ORMAI SUPERATE. IL DOCUMENTO AGGIORNATO CON LA LEGISLAZIONE ATTUALE SI TROVA A QUESTO LINK


Attuazione della Direttiva 2002/91/CE relativa al rendimento energetico nell’edilizia. La sintesi analizza i contenuti del decreto per argomenti e propone un metodo tabellare per individuare le indicazioni di legge in pochi passaggi.

Editoriale
Isolamento acustico
Isolamento acustico delle facciate
Corsi di acustica
Calcolo del fabbisogno energetico
Climatizzazione spontanea
Edilizia e clima
Software BestClass
Concorso BestPractice

Download riservato a SOCI ANIT e UTENTI REGISTRATI. ACCEDI e attiva il download.

Editoriale
Una “pagella energetica”, 30 novembre 1985
Best Class
Presentazione Sacert
Valutazione dei livelli di vibrazioni in edifici residenziali
Prestazioni fonoisolanti dei tetti in legno
Informativa
Corsi di aggiornamento
Anit shop

Download riservato a SOCI ANIT e UTENTI REGISTRATI. ACCEDI e attiva il download.

Editoriale
Legge 10/192 del 19 agosto 2005
La riduzione del rumore da impatto nell’edilizia
attraverso pavimenti galleggianti
Abaco Soci 2006
Muri intelligenti
Corsi di aggiornamento
Anit shop

Download riservato a SOCI ANIT e UTENTI REGISTRATI. ACCEDI e attiva il download.

Editoriale
DM 178
Acquisizione dati involucro
Certificazione acustica degli edifici
Libretto di conduzione ed uso dell’alloggio
Regolamento edilizio tipo
Il disturbo da rumore in condominio
Corsi per le imprese
Recensioni e FIVRA informa
Corsi di aggiornamento
Anit shop

Download riservato a SOCI ANIT e UTENTI REGISTRATI. ACCEDI e attiva il download.

Dal 16 febbraio è in vigore il protocollo di Kyoto
Casa leggera
Reazione al fuoco
Le prestazioni energetiche delle verande
Workshop – acustica edilizia in campo
Riqualificazione energetica degli edifici
Recensioni
Corsi di aggiornamento
Anit shop

Download riservato a SOCI ANIT e UTENTI REGISTRATI. ACCEDI e attiva il download.

Ventun anni di attività
in favore dell’isolamento termico e acustico
La legge 39 della Regione Lombardia
Valutazione di standard per gli edifici
ad alta qualità energetica
La direttiva europea 2002/91/CE
Pavimenti galleggianti
Recensioni
Corsi di aggiornamento
Anit shop

Download riservato a SOCI ANIT e UTENTI REGISTRATI. ACCEDI e attiva il download.

Edifici sostenibili: Tecnologia e progetto
Raccomandazione CTI: Seconda parte
Le lane minerali e… l’acustica
Corsi di aggiornamento
Anit Shop

Download riservato a SOCI ANIT e UTENTI REGISTRATI. ACCEDI e attiva il download.

Che tipo di risparmio energetico vogliamo
Un regolamento edilizio non può cambiare in peggio un decreto
Raccomandazione CTI
Corsi di aggiornamento
Anit Shop

Download riservato a SOCI ANIT e UTENTI REGISTRATI. ACCEDI e attiva il download.

Editoriale:
Competenze tecniche e normativa tecnica
Marcatura CE
Nuovi decreti per la reazione
al fuoco dei materiali
Il Regolamento Edilizio di Carugate
Durabilità dei prodotti da costruzione:
un caso di studio per i materiali isolanti
Curiosità dai Soci
Anit Informa

Download riservato a SOCI ANIT e UTENTI REGISTRATI. ACCEDI e attiva il download.

Editoriale
L’importanza dell’isolamento
degli edifici per l’ambiente
Uno studio di Eurima nei paesi europei
Il software Eurokobra per la valutazione
dei ponti termici e la loro correzione
Requisiti acustici passivi degli edifici
Il ruolo dei produttori di materiali isolanti
Passivhaus: un passo verso l’innovazione
Una traccia per l’esecuzione della
certificazione energetica degli edifici
Anit Informa

Download riservato a SOCI ANIT e UTENTI REGISTRATI. ACCEDI e attiva il download.

Cambiamenti climatici:
gli isolanti termici ed acustici
ci danno una mano concreta e senza rischi
Il progetto integrato degli edifici:
prestazioni indoor e criteri
di ecocompatibilità dei materiali
La normativa nei settori acustico ed energetico
come strumento di progettazione e verifica
Costruire il benessere risparmiando energia
Anit Informa

Download riservato a SOCI ANIT e UTENTI REGISTRATI. ACCEDI e attiva il download.

Editoriale
La nuova sede Anit
Progettare e costruire il benessere:
requisito di acustica
requisito di risparmio
energetico requisito di igiene
requisito di sicurezza al fuoco
Risparmio energetico e riduzione delle emissioni inquinanti
Anit Informa
Notizie dai Soci

Download riservato a SOCI ANIT e UTENTI REGISTRATI. ACCEDI e attiva il download.

Clima interno e involucro edilizio
Influenza della radiazione solare
sul valore limite FEN
Direttiva del Parlamento Europeo e del
Consiglio sull’efficienza energetica nell’edilizia
Relazione introduttiva alla proposta di
Direttiva Euopea sull’efficienza energetica
nell’edilizia

Download riservato a SOCI ANIT e UTENTI REGISTRATI. ACCEDI e attiva il download.

Editoriale
Il territorio e la tutela dal rumore
La documentazione in materia
di impatto acustico
Caratteristiche acustiche degli edifici
La normativa tecnica
Il costo del silenzio
Malpensa 2000

Download riservato a SOCI ANIT e UTENTI REGISTRATI. ACCEDI e attiva il download.

Resta in contatto con ANIT!

Iscriviti alla newsletter e resta sempre aggiornato sulle nostre attività

Iscriviti alla newsletter
  • Iscrizione alla newsletter

    Leggi l'informativa Privacy