Leggi e norme

Anit / Leggi e norme / Acustica edilizia

Norme Acustica

I Soci ANIT hanno accesso a numerosi contenuti, corsi ed eventi per formarsi e rimanere aggiornati sui temi dell'isolamento termico e acustico.

Diventa socio
Norme tecniche per la posa in opera di sistemi costruttivi

UNI 11296:2018 (Posa serramenti)
Acustica in edilizia – Posa in opera di serramenti e altri componenti di facciata – Criteri finalizzati all’ottimizzazione dell’isolamento acustico di facciata dal rumore esterno

UNI 11516:2013 (Posa massetti galleggianti)
Indicazioni di posa in opera dei sistemi di pavimentazione galleggiante per l’isolamento acustico

Per approfondire

Tecnico competente in acustica in Puglia

Pubblicato nel Bollettino ufficiale regionale n.27 del 20 febbraio 2015 della Regione Puglia il Regolamento regionale n.4 “Tecnico competente in acustica ambientale” l.r. n. 3/2014.
Il testo del regolamento contiene indicazioni sulle caratteristiche delle prestazioni professionali attribuite allo specifico profilo professionale, definendo requisiti e modalità per presentare istanza di iscrizione nell’elenco di competenza provinciale.
Nel regolamento suddetto sono contestualmente indicati i criteri di svolgimento dei percorsi formativi e le modalità del procedimento istruttorio per il riconoscimento del profilo professionale e per la valutazione delle istanze a cura degli uffici provinciali competenti.

Scarica il documento

Legge Europea 2013 bis (Legge n°161/2014) – Art. 19

La Legge all’art. 19 (Delega al Governo in materia di inquinamento acustico) riporta che:

Il Governo è delegato ad adottare, entro  18  mesi (Nota ANIT: entro il 25 maggio 2016) […],  uno  o  più decreti legislativi  per  il  riordino  dei  provvedimenti  normativi vigenti in materia di tutela dell’ambiente  esterno  e  dell’ambiente abitativo dall’inquinamento acustico prodotto dalle  sorgenti  sonore fisse e mobili

Al comma 2 lettera g è indicato che un decreto legislativo dovrà riguardare la “semplificazione delle procedure autorizzative in materia di requisiti acustici passivi degli edifici”

Nota ANIT: La Legge 221-2015 ha prorogato la scadenza da 18 a 24 mesi. La data è quindi spostata al 25 novembre 2016

minileggi Testo Art. 19

Calcolo degli indici di valutazione

UNI EN ISO 717 Acustica – Valutazione dell’isolamento acustico in edifici e di elementi di edificio

  • Parte 1 – Isolamento di rumori aerei
  • Parte 2 – Isolamento di rumore di calpestio

Per approfondire